Forse ti sentirai dire spesso di fare un respiro profondo e rilassarti, ma probabilmente è difficile fare entrambe le cose alla 33 settimana di gravidanza.
In effetti, probabilmente è difficile mettersi a proprio agio, dal momento che potresti sentirti surriscaldata spesso oltre a provare tutti gli altri sintomi. Ma probabilmente l’eccitazione che ti scaturisce pensare di incontrare il tuo bambino a breve, potrebbe accentuare il tutto e non possiamo biasimarti.
La trentatreesima settimana di gravidanza è un buon momento per iniziare a preparare la valigia. Dovresti anche informarti sulle cure post-partum e rifornire il tuo armadio di quelle creme e medicinali con rientrano fra gli essenziali per la cura delle neo mamme.
Certo, potresti non vedere il bambino prima di un altro mese ancora o giù di lì, ma se decide di arrivare presto a sorpresa, almeno non dovrai pensare a quale maglietta mettere in valigia o se hai o meno la crema per le emorroidi a casa.
Quanto è grande il tuo bambino? Peso feto 33 settimane
A 33 settimane di gravidanza, il bambino è grande come una testa di sedano o un’ ananas. Pesa circa 1,900 kg e misura circa 43cm. Sorprendente vero?!
33 settimana di gravidanza quanti mesi sono?
33 settimane di gravidanza corrispondo a otto mesi, anche se la maggior parte dei medici fa riferimento ai tuoi progressi in gravidanza per settimana e non mese.
Leggi anche:
Vaccino Covid in gravidanza: si può fare? È pericoloso?
Bagnetto dei bambini: ecco le regole per un’igiene perfetta

33 settimana di gravidanza sintomi
Se dovessimo riassumere i sintomi della gravidanza di 33 settimane in una parola? Malessere! Ecco cosa probabilmente provi questa settimana, più che veri dolori hai fastidi e in generale un malessere continuo. Ovviamente non per tutte le mamme è la stessa cosa.
- Surriscaldamento. Sei una “focosa” futura mamma perché il tuo tasso metabolico è alle stelle. Questo porta a surriscaldarti o a provare delle vampate.
- Mal di testa Le fluttuazioni ormonali a 33 settimane possono causare mal di testa. Lo stesso vale per lo stress o la disidratazione, quindi cerca di rilassarti e bere molta acqua. Qualche viaggio in più al bagno vale il sacrificio.
- Fiato corto. Ormai, potresti essere abituata a non essere in grado di riprendere fiato completamente (specialmente se sei incinta di 33 settimane con due gemelli). Immagina che sollievo sarà quando il bambino comincia a scendere verso l’utero e fa spazio intorno ai tuoi polmoni. Per diverse future mamme, questo accade in momenti diversi, ma è probabile che potrebbe succedere molto presto.
- Oblio e goffaggine. Questo è il fenomeno non dimostrato noto anche come “baby brain”. La tua volubilità potrebbe essere minore a causa dei tuoi cambiamenti fisiologici e maggiore a causa dello stress e dell’ansia di aspettare un bambino che sta per arrivare tra le tue braccia.
Gravidanza 33 settimane pancia
Entro la trentatreesima settimana di gravidanza, potresti aver guadagnato da 9 a 12 kg in totale, da 14 a 19 kg, se sei incinta di 33 settimane di due gemelli.
Per alcune future mamme, avere alcune curve in più le fa sentire più a loro agio con il proprio corpo, altre saranno disperate. Nulla è per sempre, e tutto cambierà dopo il parto…come dipende anche un po’ da voi!
33 settimana di gravidanza contrazioni
Se di tanto in tanto senti che la pancia si indurisce o provi i classici fastidi premestruali o i dolori da ciclo, probabilmente stai avendo le note contrazioni di Braxton Hicks.
Ecco come riconoscerle: le Braxton Hicks non sono molto doloroso e spesso accade dopo il sesso o l’esercizio. Sono diversi dalle contrazioni normali perché si fermano quando cambi posizione.
Le contrazioni vere continuano e non si fermano- ce ne sarebbero almeno cinque in un’ora – e ti danno il segnale di un vero travaglio in atto. Ed è ancora presto, quindi a questo punto avere delle contrazioni reali sarebbe considerato un travaglio pretermine.
Alcune complicazioni e condizioni rendono probabile un inizio precoce del travaglio, come avere anche un eccesso di liquido amniotico, rimanere disidratata o se aspetti due gemelli.
A 33 settimana gravidanza, i crampi tipici da ciclo mestruale potrebbero essere un segno di parto pretermine.
Se però si presenta sanguinamento vaginale, perdite insolite o marroni, alla 33esima settimana di gravidanza, anche la pressione nel bacino potrebbero essere tutti un segno.
Stai attento a questi sintomi. Se qualcosa ti preoccupa, svuota la vescica, sdraiati sul lato sinistro, bevi acqua e chiama immediatamente il tuo ginecologo o la tua ostetrica.
Suggerimenti per te a 33 settimane gravidanza
Considera l’allattamento al seno
Sarai una dell’83% delle donne che provano ad allattare dopo il parto? Ora è un ottimo momento per frequentare un corso di allattamento al seno o guardare un video istruttivo, o prendere in considerazione un’ostetrica che ti può aiutare una volta rientrati a casa.
Allevia il gonfiore
Piedi gonfi? Alzali. Se qualcuno merita di alzare i piedi e appoggiarli su ogni dove, sei tu … quindi fallo ogni volta che ne hai la possibilità. E stessa cosa per lo sdraiarsi: anche stare in posizione orizzontale ogni volta che puoi (sul lato sinistro, poiché ciò riduce la pressione dei vasi sanguigni) dovrebbe anche aiutare a ridurre al minimo il gonfiore.
Qualsiasi tipo di esercizio, anche solo alzarsi per una camminata veloce per la stanza, aiuterà a sgonfiare quei piedi.
Forte movimento fetale
Puoi testare il movimento fetale due volte al giorno, al mattino e alla sera. Controlla l’orologio e inizia a contare ogni movimento, rotolamento, calcio e svolazzamento fino a raggiungere 10. Se entro la fine dell’ora non hai sentito tanti movimenti, fai uno spuntino, mangia della cioccolata o bevi un po’ di succo, sdraiati e riprendi a contare. Anche il tuo bambino potrebbe aver bisogno di una sferzata di energia!
Promemoria per la settimana:
- Prepara la borsa dell’ospedale
- Preparati per le cure dopo il parto
- Informati sulle risorse ospedaliere per le neo mamme, come le consulenze per l’allattamento