A che età i bambini possono iniziare a bere caffè?

0
70

La caffeina è una sostanza comune consumata dagli adulti per aumentare l’energia e affrontare le attività quotidiane. Molti preferiscono bere caffè al mattino, mentre altri lo considerano un momento di socializzazione o addirittura lo bevono prima di andare a letto. Questa bevanda è diventata così comune nella nostra vita quotidiana che spesso la si considera innocua e scontata, tanto da farla assaggiare ai bambini nei momenti di condivisione con i propri familiari. Ma bisogna fare attenzione perchè il caffè non è una bevanda adatta ai più piccoli e non va consumata prima di aver raggiunto una determinata età. Scopriamo insieme alcune curiosità su questa bevanda e a che età i bambini possono iniziare a bere caffè.


Caffè origini

Il caffè è la bevanda più popolare al mondo e, dopo il petrolio, è uno dei prodotti economicamente più scambiati. Nonostante ci siano oltre 100 specie di Coffea, commercialmente vengono presentate come varietà diverse di caffè, tra cui le più comuni sono l’arabica e la robusta. Il caffè è una bevanda che contiene caffeina, la quale può apportare benefici al nostro organismo se assunta in dosi moderate. Tra le sue proprietà, la caffeina stimola il sistema nervoso e cardiocircolatorio, aumenta l’energia muscolare e migliora la concentrazione mentale. Il consumo troppo elevato di caffeina può causare nervosismo, insonnia e problemi cardiaci.

A che età i bambini possono iniziare a bere caffè?

I pediatri consigliano di evitare il consumo di caffeina prima dei 12 anni, ma è importante tenere presente che questa sostanza non si trova solo nel caffè ma anche in molti altri alimenti comuni come cioccolato e bibite gassate. Quindi, è importante controllare gli ingredienti di ciò che facciamo mangiare ia bambini, perchè molti potrebbero contenere la caffeina. Anche se l’età per poter iniziare a bere il caffè è questa, è normale che non si tratta di una regola e non è necessario per il suo giovane organismo assumere questa bevanda. Il consumo di caffeina nei bambini può causare effetti simili a quelli degli adulti, tra cui iperattività e insonnia, ma anche sintomi di intossicazione come nausea e vomito. Per questo, è importante limitare l’assunzione di caffeina sia per i grandi che per i piccini.

Perchè è sconsigliato far bere caffè a bambini e adolescenti

Di solito i medici consigliano di evitare di somministrare caffè ai bambini sotto i 12 anni, poiché il loro corpo assorbe rapidamente la caffeina che può causare comportamenti iperattivi, riduzione dell’appetito, difficoltà ad addormentarsi e palpitazioni. Uno studio ha dimostrato che il caffè non è adatto per bambini e adolescenti in quantità elevate. È importante evitare di bere caffè durante le ore serali poiché può causare problemi al sonno, così come evitare di somministrarlo ai bambini durante i periodi caldi a causa del suo effetto diuretico e sudorifico.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here