Creare aerei di carta acrobatici è un divertimento che esiste da sempre. Basta avere un foglio di carta e il gioco è fatto. Non importa se si tratta di cartoncino bianco o di una pagina di giornale riciclata, con un po’ di fantasia e ingegno è possibile realizzare aerei di carta con qualsiasi supporto.
Anzi, l’idea di optare per materiale riciclato è ancora più interessante perché oltre a consentirci di ridurre il volume di rifiuti prodotti costruire aerei di carta con fogli di riviste e libri vecchi può essere un modo per rendere il risultato molto originale e il processo creativo maggiormente stimolante.
Aerei di carta istruzioni semplici
Se non sai come costruire un aereo di carta perché non l’hai mai fatto prima o perché magari non possiedi particolari doti creative, non scoraggiarti. È semplicissimo, e in questo articolo ti mostreremo passo dopo passo come fare per divertirti giocando e creando insieme ai più piccoli. Ciò di cui avrai bisogno per realizzare un aereo di carta come si deve è: carta a volontà, più varietà c’è più il risultato sarà originale, forbici e, se desideri decorarli, puoi pensare di utilizzare spago, corda, adesivi o disegnare con pennarelli.
Ma vediamo in maniera più approfondita come fare.
Giochi di aerei di carta e libri
Prima di passare all’azione, ricordiamo che ci sono molti modi per procurarsi la carta e le istruzioni adatte per procedere con semplicità. Oltre a sperimentare con fogli riciclati, se ci si vuole muovere con maggiore precisione è anche possibile acquistare libri in libreria. Ad esempio sono l’ideale quelli che insegnano a realizzare gli origami. Si tratta di prodotti specifici le cui pagine possono essere tagliate e piegate seguendo le forme suggerite e tutti i passaggi da seguire sul come fare aerei di carta.
Aeroplani di carta acrobatici esempi
Detto ciò, se ti è venuta voglia di sperimentare questo genere di creatività, ecco a te alcuni semplici suggerimenti su come fare un aereo di carta con il quale far giocare il proprio bambino oppure per insegnare direttamente a lui a realizzare aerei di carta veloci e vivaci.
Abbiamo selezionato nello specifico due diverse opzioni per andare incontro alle esigenze di tutti. Uno è il modello base, mentre la seconda la opzione richiede maggiore impegno. A te la scelta.
Aeroplano di carta per principianti
- Piega il foglio di carta a metà in senso longitudinale e tienilo aperto
- Piega i due angoli superiori verso il basso e l’interno del foglio in modo che si incontrino
- Capovolgi il foglio e piega nuovamente l’estremità superiore verso il centro da ambo i lati
- Adesso piega la punta verso il basso raggiungendo il centro delle pieghe laterali già fatte
- Crea nuovamente due pieghe longitudinali ripiegando a metà tutte e due i lati
- Apri le parti piegate in senso orizzontale e il tuo aereo è pronto
Aeroplanino di carta difficoltà media
- Piega il foglio di carta a metà in senso longitudinale e tienilo aperto
- Piega i due angoli superiori verso il basso e l’interno del foglio in modo che si incontrino
- Ripiega il foglio a metà in senso orizzontale come se fosse una busta lasciando sotto una piccola piega a forma di triangolo
- Piega anche questo piccolo triangolo in modo che possa costituire un elemento di sostegno stabile
- Crea nuovamente due pieghe longitudinali ripiegando a metà tutte e due i lati
- Apri le parti piegate in senso orizzontale e il tuo aereo è pronto
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook