Alginor per neonati: posologia e i consigli dell’esperto

0
1422
Alginor per neonati: posologia e i consigli dell'esperto

Alginor per neonati, è un farmaco che contribuisce a placare il dolore associato a coliche addominali e spasmi dell’apparato gastroenterico, che può essere somministrato ai bambini in comode gocce orali.

Il pianto continuo di un bambino che sta bene e che inizia a piangere più o meno sempre nello stesso momento della giornata (di solito nelle ore serali) e per diverse settimane consecutive, non è generalmente nulla di allarmante, ma sintomo che sono in atti le famose e tanto temute, colichette.

Sono un disturbo che causa forte stress nel neonato e di conseguenza anche nei genitori, ma sappiate che tendono a risolversi nel giro di qualche settimana senza alcuna conseguenza sul piccolo.
Le coliche neonatali sono un disturbo molto comune, che sembra colpire almeno un neonato su cinque.

Quando passano le coliche del neonato?
Le colichette in genere durano per più di tre ore al giorno, almeno tre giorni a settimana, per più di tre settimane consecutive.
Nella maggior parte dei casi tendono a risolversi verso il 3°o 4°mese di vita.

Alginor gocce bambini da 10 mg/ml o gocce da 30 ml, sono spesso usati come rimedio contro questi spasmi gastrointestinali dei piccoli. Ma sentiamo cosa ci dice l’esperto a riguardo!

Leggi anche:

Mylicon Gocce neonati: quando si utilizzano? Posologia e consigli dell’ esperto

Crema solare neonati: come sceglierla? Ecco i consigli dell’esperto

Ittero nei neonati: tutto quello che devi sapere

alginor gocce neonato

Alginor gocce pediatriche: caratteristiche generali

Quali sono le confezioni di Alginor in commercio?

  • alginor 50 mg 20 compresse
  • alginor 5 mg/ml soluz. iniett. 6 fiale
  • alginor adulti 50 mg/ml os gocce 30 ml

Il principio attivo è il cimetropio bromuro, fa parte del gruppo terapeutico degli Antispastici, èun medicinale soggetto a prescrizione medica, il cui prezzo si aggira intorno agli 11,03 €.

Alginor neonati Indicazioni terapeutiche

A cosa serve Alginor (cimetropio bromuro)? Perchè si usa?

I motivi di norma sono:

  • colon irritabile
  • coliche addominali,
  • spasmo pilorico,
  • stati spastici gastrointestinali

Alginor bambini: posologia, dosi e modalità d’uso

Soluzione utilizzata per rimediare alle coliche epatiche e stati spastici gastroenterici, si può prendere:

  • Fiale

1 fiala all’insorgere della crisi spastica dolorosa; che può essere ripetuta in caso di recidiva del dolore anche 3-4 volte nella giornata.

  • Compresse

1 compressa 2-3 volte al dì è una posologia adeguata nella maggior parte dei pazienti. Nei casi più gravi, la dose può essere aumentata fino a 2 compresse 3 volte al dì.

  • Alginor gocce neonati

ALGINOR NEONATI DOSAGGIO: utile nei lattanti e nella prima infanzia; la posologia consigliata è di 3-5 gocce per kg di peso 4-6 volte al dì salvo diversa prescrizione medica.
Nei bambini con peso superiore ai 15-20 kg è possibile utilizzare ½ compressa 2-3 volte al dì.

  • Gocce adulti

20 gocce 3 volte al dì, salvo diversa prescrizione medica. Nei casi più severi  la dose può essere aumentata fino a 40 gocce 3 volte al dì

Alginor neonati controindicazioni

Gli effetti collaterali che si potrebbero manifestare dopo l’assunzione di Alginor sono:

  • allergia ad uno o più componenti della formulazione,
  • dermatite,
  • reazioni di ipersensibilità,
  • sonnolenza,
  • vertigini,
  • disturbi della vista,
  • tachicardia,
  • stitichezza,
  • ritenzione urinaria,
  • astenia,
  • nausea,
  • ipotensione.

Alginor non è un farmaco soggetto a prescrizione medica, ma è sempre meglio, prima di assumerlo, di chiedere sempre consiglio al medico e o al farmacista per evitare di correre inutili rischi derivanti da scelte poco ponderate.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here