Tra i personaggi più amati del film Disney Frozen c’è sicuramente la dolce e ingenua principessa Anna. La giovane Anna è molto legata a sua sorella maggiore Elsa, anche se per tanti anni le due sono state separate proprio a causa dei poteri del ghiaccio di Elsa. Anna e Elsa hanno 3 anni di differenza: Anna ha 18 anni mentre Elsa ne ha 21. Rispetto a sua sorella Elsa Anna non ha alcun potere, è una ragazza normale dall’animo buono e gentile. Nonostante ciò, però, è molto coraggiosa e non si tira mai indietro quando si tratta di aiutare gli abitanti del regno di Arendelle e anche sua sorella. Proprio durante il viaggio per ritrovare Elsa, la principessa conosce Kristoff, un ragazzo un po’ scontroso. Nonostante all’inizio i due sembrino essersi un po’ antipatici, alla fine si fidanzeranno e otterranno anche la benedizione di Elsa.
Anna Frozen: la storia e le origini del personaggio
La storia di Elsa e Anna Frozen trae origine dalla fiaba del 1844 dello scrittore danese Hans Christian Andersen “La regina delle nevi”. La Disney ha cercato più di 60 anni di realizzare un film su questa fiaba, ma senza riuscirci, perché, nella storia originale, tra la regina delle nevi e la protagonista, Gerda, non c’era alcun tipo di interazione diretta. Tutto cambiò quando un membro dello staff suggerì proprio di far diventare Elsa la regina delle nevi e Anna sua sorella minore. Da quel momento, il progetto riuscì ad andare in porto. Il tratto in comune tra Anna e Gerda è proprio il fatto che entrambe agiscono per amore e fanno di tutto per salvare le persone a cui tengono, anche se non hanno alcun super potere. Anna vuole salvare sua sorella Elsa, mentre Gerda va alla ricerca del suo amico Kai (rapito appunto dalla regina delle nevi).
Frozen Anna: l’aspetto, il carattere e il film di Anna Elsa
La principessa Frozen Anna è alta circa un metro e 60 (10 cm in meno rispetto a sua sorella maggiore), ha gli occhi azzurri, i capelli rossi e una ciocca bianca, dovuta a un incidente avuto da bambina a causa dei poteri di Elsa. Le due bambine, infatti, stavano giocando insieme come al solito sfruttando i poteri invernali di Elsa ed è stato proprio in quel momento che è stato creato il pupazzo di neve Olaf. La sorella maggiore perde il controllo della sua magia e colpisce involontariamente Anna, che va in una specie di coma. La piccola viene salvata da uno dei troll, che però le cancella tutti i ricordi legati ai poteri di Elsa. Da quel momento in poi, le due sorelle crescono separate proprio per il timore che Elsa (che dovrà anche limitare l’uso della sua magia) possa fare di nuovo del male ad Anna. Le due si ritrovano solamente da grandi, quando Elsa dovrà essere incoronata regina perché i genitori sono scomparsi durante un viaggio in mare a causa di una tempesta. La regina Elsa rappresenta la paura e le insicurezze, mentre la principessa Anna rappresenta l’amore e l’ottimismo.