Impossibile trovare qualcuno che non la conosce: Baby Shark è un vero e proprio tormentone, una baby dance orecchiabile che piace proprio a tutti.
Questa canzoncina dal ritmo incalzante e ripetitivo, si accompagna ad una coreografia altrettanto allegra e simpatica: impossibile non muoversi davanti il video della famigliola di squali ballerini.
Infatti sono loro i protagonisti: baby, daddy, mammy, ecc ecc e si susseguono a ballare e a cantare.
Baby Shark è stata lanciata nel 2016 da Pinkfong: questo è un brand d’ intrattenimento coreano, un colosso che crea una contenuti multimediali per i bambini da 7 miliardi di visualizzazioni l’anno.
Leggi anche:
Furia cavallo del west canzone: ecco il testo completo
Topo tip sigla: ecco il testo completo della canzone
Sam il pompiere sigla: ecco il testo completo
Ecco il video della famosissima Baby Shark
Lo sapevate che …
Nel 2016 bastava entrare su Youtube per trovare sulla Home bene in mostra, la canzoncina degli squali: aveva colonizzato Youtube! I meccanismi che si celano dietro certe popolarità del web, cioè per quale motivo alcune “cose” diventano virali, viste da oltre due miliardi di persone ed altre no, è un mistero.
Dal canto suo, Baby Shark ha ritmo, una coreografia da seguire, temi che attraggono il piccolo pubblico e ripetitività. una miscela perfetta per attirare l’attenzione dei bambini.
Il suo successo spopola ovunque fino al punto di creare una linea di peluche, di giocattoli e addirittura, la Kellogg’s ha deciso di dedicare al famoso squalo blu, un’edizione limitata di cereali. Così anche la colazione sarà a suon di musica!
Piccoli cerali rotondi, molto colorati e pieni di zucchero perché sono molto dolci, che per il direttore marketing della Kellogg’s ;” …è un modo per allargare il senso di gioia che questa canzone trasmette alle famiglie, in un modo gustoso”.
Pronti a scatenarvi adesso?
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});