Se sei alla ricerca del regalo perfetto e non sai da dove iniziare, ti suggerisco di fare un giro tra le pagine di Babylandia, il negozio di articoli per l’infanzia dove comprare i regali di Natale. I migliori marchi di abbigliamento, giocattoli ed accessori presenti in un unico sito. Non solo Babylandia è anche tante interessantissime offerte da cogliere al volo. Scopriamo insieme tutto su questo negozio di articoli per l’infanzia on line.
Leggi anche:
Cos’è il Natale per i bambini?
Menù di Natale per i bambini: cosa portare in tavola
Babylandia, articoli per l’infanzia
Il Natale è alle porte e non sempre è facile scegliere il regalo giusto. Con i bambini poi, che al giorno d’oggi hanno tutto, ma proprio tutto, diventa ancora più difficile. Come scegliere il regalo di Natale giusto per un bambino? Dove comprare i giocattoli per Natale? Se proprio non avete idea da dove iniziare, il nostro consiglio è quello di affidarvi a Babylandia, uno dei più grandi negozi on line di vendita di articoli per l’infanzia.
Lo shop on line è in realtà un proseguimento del vastissimo showroom, circa 1000 metri quadri con sede a Bari. Vastissimo l’assortimento di giocattoli, elettronica, articoli per il giardino, per la scuola e poi ancora libri, prodotti per la puericultura e la prima infanzia. Proprio in questi giorni Babylandia ha preparato un catalogo di giocattoli con sconti assolutamente incredibili. Inoltre per spese superiori ai 79,99 euro la spedizione è gratuita e la consegna della merce è in sole 48/72 ore tramite corriere espresso. Con il codice sconto NATALE18 potrai avere anche un’ulteriore sconto del 15% sulla sezione giocattoli.
A questo punto non resta che collegarsi al sito di Babylandia (qui) ed ordinare…ma cosa regalare ad un bambino a Natale? Ecco alcuni utili consigli per scegliere il regalo perfetto.
Regali di Natale per bambini: cosa regalare
L’argomento regali di Natale per bambini è talmente dibattuto che sono tantissimi gli psicologi, i medici e gli esperti di settore che hanno indicato le linee guida per la scelta del regalo giusto. Secondo noi la scelta del regalo giusto dipende da qualche piccolo fattore, ed è importante dare la corretta importanza all’argomento. E’ bene spiegare ai bambini anche il vero significato del Natale, così che non associno il periodo solamente ai doni da ricevere.
Per scegliere il regolo perfetto per il nostro bambino è importante prima di tutto, sapere cosa gli piace. Inutile regalargli un trenino elettrico, magari solo perché in offerta speciale, quando a lui piacciono le piste con le macchine. Non farsi mai ingannare dalla pubblicità. Certo non è cosa facile visto da in TV i bambini vengono tartassati ogni giorno e continuamente da fantastiche, colorate e divertenti pubblicità. Ma quante volte è già capitato di comprare un gioco tanto sponsorizzati in TV e poi il vostro bambino ci ha giocato appena 5 minuti e poi ha ripreso in mano i suoi vecchi giocattoli?
Fare un buon uso dei cosiddetti giocattoli intelligenti, quelli per intenderci con finalità educative e didattiche. Vanno bene gli stimoli, ma lasciamo che il bambino cresca e sviluppi la sua fantasia anche inventando i giochi, colorando su un semplice foglio di carta o facendo finta di essere quel super eroe o quella bellissima principessa. Infine ricordate che il regalo migliore da fare ad un bambino a Natale è quello con cui lui potrà giocare assieme a mamma e papà. Questo sarà sicuramente il regalo perfetto.
Leggi anche:
Decorazioni di Natale da fare con i bambini. Idee fai da te
I mercatini di Natale più belli in Italia da visitare con i bambini
Come scegliere i regali di Natale per Bambini
Non solo i giocattoli devono seguire le necessità e le preferenze dei bambini, ma devono essere anche sicuri. Prima di effettuare un qualsiasi acquisto, assicuratevi che sia contrassegnato dal marchio CE, che ne garantisce la conformità alle normative europee in materia di costruzione dei giochi. Meglio preferire i giocattoli a batteria, rispetto quelli alimentati a presa elettrica, il bambino potrebbe essere attirato ad inserire la spina nella corrente da solo.
Seguire le indicazioni dell’età riportate sulla confezione e scegliere il gioco adatto all’età del bambino. I materiali non devono essere sicuri e non devono contenere sostanze chimiche o dannose. Infine attenzione ai giocattoli, ad esempio i pupazzi o i peluche, che hanno parti che si staccano, come ad esempio occhi e naso.
Post scritto in collaborazione con Babylandia