Bambini e musica è un connubio sempre gradito, del resto sin dai primi mesi di gravidanza si consiglia alla futura mamma di ascoltarla. Sono anche in molte a raccontare che il bambino, una volta nato, sembrerebbe reagire positivamente alle note di una melodia conosciuta mentre era ancora nella pancia della sua mamma. Ovvimente, in questi casi parliamo di musica leggera e a basso volume. Ma, sono molti coloro che, una volta diventati genitori, sentono il desiderio di condividere con i propri piccoli la voglia di assistere a un concerto o a una serata musicale, quindi è lecito domandarsi, ma si può fare? Può essere pericoloso? Vediamo insieme alcuni consigli per non rinunciare a una serata divertente, insieme ai proprio figli.
Bambini ai concerti a che età
Sicuramente, è meglio evitare esporre i bambini a musica ad alto volume nei primi mesi di vita. I timpani sono molto delicati e la musica assordante che spesso si sente in alcuni concerti potrebbe apportare gravi ripercussioni all’udito dei piccoli. Lasciando, ovviamente, privilegiare il buon senso, è importante sottolineare che, con le dovute accortezze, i genitori non devono necessariamente rinunciare a una serata musicale, purché mettano in sicurezza i piccoli, magari indossando protezioni adeguate come le cuffie anti-rumore.
Bambini ai concerti vaccinazione
Come abbiamo detto, non è tanto importante l’età del bambino, ma deve vigere il buon senso. Infatti, non è solo l’udito che deve essere tutelato in queste circostante, ma l’intera salute del bambino. Durante i concerti, non sempre si rispettano le distanze e possono girare virus, per questo è importante che il bambino sia quantomeno coperto e protetto con le vaccinazioni di base.
Bambini ai concerti orari
Ovviamente, la maggior parte dei concerti si tiene in orari serali, quando solitamente il bambino è abituato ad andare a letto. In caso di bambini piccoli, il consiglio è quello di munirsi di marsupio o fascia elastica, o anche un passeggino, così da permettere al bambino di addormentarsi in caso di stanchezza, senza perderlo di vista e potendo così, continuare a godersi la serata.
Bambini ai concerti mai lasciarli soli
Durante i concerti, non sempre si rispettano le distanze e la gente potrebbe essere molta. Per questo, è importante non perderlo mai di vista e averlo sempre accanto.
Bambini ai concerti posizione migliore
Quando si esce con dei bambini, il capriccio e la stanchezza sono dietro l’angolo, per questo potrebbe presentarsi la necessità di abbandonare il concerto prima che finisca. I bambini, ovviamente, così come i loro bisogni devono essere al primo posto e messi in conto quando si decide di affrontare serate fuori dalla routine quotidiana. Il consiglio, dunque, è quello di scegliere un posto vicino all’uscita, così da poterla raggiungere facilmente in caso di bisogno.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});