Banana Bread: cos’è, ricette

0
954
banana bread

Quante volte, ultimamente, abbiamo sentito il termine banana bread, senza sapere esattamente di cosa si tratta? Sicuramente già la parola “banana” lascia intendere il riferimento al frutto, però vediamo meglio nel dettaglio di cosa si tratta e alcune ricette facili e veloci da preparare.

Banana Bread cos’è

Il termine banana bread, italianizzato pane alla banana, è un tipo di pane dolce statunitense composto da puré di banane e dalla consistenza tenera e umida. Secondo quanto riportato su wikipedia, le origini del banana bread, risalgono a una conseguenza della grande depressione, quando alcune casalinghe intraprendenti decisero di riutilizzare banane troppo mature (all’epoca un articolo costoso) per ricavarne del pane; mentre per altri sembrerebbe che il moderno pane a base di banane sia stato sviluppato nelle cucine aziendali per promuovere la farina e i prodotti contenenti bicarbonato di sodio. Si può anche ipotizzare che entrambe le teorie siano valide.

LEGGI ANCHE: [wp-rss-aggregator]

Banana Bread ricetta

La ricetta tradizionale e classica richiede cinque banane, quattro devono essere molto mature per l’impasto e una banana matura per guarnire. Le quattro banane molto mature devono avere una buccia il più marrone possibile. Quella matura dovrebbe avere una buccia giallo brillante o con qualche “macchia di zucchero”.

Banana Bread ingrediente

  • 5 banane (quattro molto mature e una matura)
  • 5 cucchiai di olio di girasole (80ml)
  • 200 g di farina 00
  • 150g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 pizzico di sale

Banana Bread procedimento

  • Inizia preriscaldando il forno a 180 °C
  • prendi una ciotola, schiaccia le 4 banane molto mature con una forchetta e poi unisci tutti gli altri ingredienti fino a quando non sono ben amalgamati.
  • Versa l’impasto in uno stampo con della carta forno sul fondo.
  • Sbuccia la banana tenuta da parte per la guarnizione e tagliala a metà nel senso della lunghezza. Posiziona con cura i due pezzi sopra l’impasto e cuoci per circa 50-60 minuti. Per verificare la cottura, inserisci uno stuzzicadenti al centro del pane alla banana: se esce pulito, il gioco è fatto!

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here