Non te lo aspettavi ma stress e brufoli possono essere strettamente connessi.
Quando siamo sotto pressione, quindi in una situazione spiacevole e di stress maggiore,anche il metabolismo ne risente, oltre che sonno e digestione: la nostra pelle si esprime con pallore, occhiaie e irritazioni.
Rossore, prurito e brufoli da stress possono, comparire in un periodo anche in cui abbiamo più preoccupazioni del solito, lavoriamo maggiormente e stiamo affrontando un grosso cambiamento.
Perché lo stress fa comparire i brufoli?
Acne e stress vanno a braccetto perché il nostro corpo proietta la nostra ansia produce più ormoni, neuropeptidi e citochine infiammatorie, proteine e altre sostanze che agiscono negativamente sulle ghiandole sebacee.
Queste, in certe condizioni, iniziano a produrre impurità, e vengono fuori i brufoli, solo che sono da ansia e stress.
Sono eventi che presentano sintomi lievi o peggiorano con il tempo, ecco perché è importante conoscere le cause per fermarli velocemente.
Leggi anche:
Come eliminare le cicatrici dell’acne: i consigli utili dell’esperto
Acne del neonato: che cos’è, cause e rimedi e come si presenta
Brufoli in gravidanza? Niente panico: ecco cosa fare e cosa non fare
Brufoli sa stress come riconoscerli
L’acne da stress? Avrai brufoli ma sopratutto una grande quantità di punti neri, comedoni bianchi e brufoli.
Riconoscendoli, anche i rimedi saranno più efficaci: quindi andiamo a vedere nel dettaglio.
A differenza dei brufoli tipici delle pelli miste e grasse, i brufoli da stress psicofisico:
- sono più piccoli dei classici foruncoli, ma compaiono maggiormente;
- Avrai brufoli sulla fronte, sotto gli zigomi e brufoli sul mento, oltre brufoli sul collo;
- possono apparire a qualsiasi età tra uomini e donne;
- appaiono improvvisamente in poche ore.
Come combattere i brufoli
Acne rimedi naturali e non.
Come curare i brufoli con cure naturali? Questi rimedi aiutano a combatterli ma anche a prevenirne la comparsa.
Solo se il problema si presenta con allora è meglio consultare un dermatologo per capire con precisione le cause.
Ecco i consigli su come curare l’acne e dire addio ai brufoli :
- Partire da una corretta detersione quotidiana, delicata con un prodotto dagli ingredienti poco aggressivi.
- Poi fate uno Scrub Levigante,per esfoliare in profondità un paio di volte a settimana.
- Non toccare o spremere mai i foruncoli, per evitare di lasciare segni e cicatrici sul viso
- utilizza la protezione solare anche in città.
- Usa con regolarità le maschere Detox per eliminare cellule morte e impurità
- Praticare un po’ di meditazione e yoga per calmare lo stato di stress e i nervi
- Fai sport ed esercizio fisico per sentirti meglio e migliorare l’autostima.
- Controlla l’alimentazione,mangia tutti i giorni più verdure fresche, frutta, cibi di stagione.
- Consuma meno alcolici, caffè e zuccheri
- Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno.
- Bevi tisane rilassanti alla melissa
Tra i rimedi naturali più efficaci, Ci sono anche il gel e le creme all’ aloe vera, una pianta dalle infinite proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti e astringenti in grado di far sparire il rossore anche sulla pelle più stressata.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook