Il tuo bambino fa la cacca verde? Questo problema che preoccupa tante neomamme può essere dovuto a diversi fattori. Non bisogna allarmarsi, ma è bene scoprire prima tutte le possibili cause e come comportarsi in questa circostanza.
Leggi anche:
Stitichezza nei bambini: rimedi e alimentazione corretta
Citomegalovirus in gravidanza: sintomi, cura e pericoli
Enuresi notturna bambini: cos’è, cause e rimedi
Cacca verde neonato cause non patologiche
La cacca verde nei neonati può essere dovuta sia a cause patologiche che a cause non patologiche. Scopriamole insieme per capire quando è il caso di allarmarci e consultare il pediatra. Ecco le cause non patologiche della cacca neonato verde scuro:
- Meconio: è normale nei primi giorni di vita che il colore delle feci del neonato sia verde. Perché vi chiederete. Le feci verdi del neonato in questo caso sono composte da un materiale vischioso di colore verde-nerastro che contiene liquido amniotico, bile, cellule e secrezioni intestinali. Dopo qualche giorno, il colore del meconio diventa più chiaro e può assumere un tono giallognolo con grumi verdognoli.
- Eccesso di integratori di ferro: capita quando la poppata viene arricchita con integratori di ferro
- Svezzamento: il passaggio dall’allattamento ad una normale alimentazione può causare feci verdi nei bambini, coliche e diarrea.
- Dentizione: stanno spuntando i primi dentini al vostro bambino? Può capitare che produce una grande quantità di saliva che poi viene ingerita e può irritare l’intestino con conseguente diarrea e la possibilità di cacca verde nei bambini.
- Alimenti ricchi di clorofilla nella dieta materna: i bambini che assumono latte materno possono fare feci verdi e più chiare rispetto a quelli che prendono latte artificiale. Ciò accade quando la mamma mangia tante verdure a foglia verde ricche di clorofilla.
- Dieta materna eccessivamente ricca di derivati del latte e prodotti caseari.
Feci verdi neonato cause patologiche
Le feci verdi nei neonati possono anche essere dovute a cause patologiche:
- infezione intestinale: se il bebè ha un’infezione intestinale, le sue feci possono assumere un colore verdagnolo. L’agente patogeno può essere vario (virus, batterio, parassita). In questo caso ci possono anche essere coliche e diarrea.
- allergie e intolleranze: se il bebè assume latte artificiale, può capitare che sia intollerante o allergico a proteine del latte artificiale.
Cacca verde neonati: quando consultare il medico
La sola presenza occasionale delle feci verdi non è motivo di allarme. Noi mamme dobbiamo consultare immediatamente il pediatra se:
- il neonato ha anche diarrea e coliche pesanti
- il neonato ha anche febbre
- notiamo nella diarrea tracce ematiche (di sangue)
- fa la cacca verde per più di due giorni consecutivi
Cacca verde bambini rimedi
Come comportarsi in caso di feci verdi del neonato? Se il colore delle feci dipende dal meconio, non bisogna fare assolutamente niente né alcun tipo di trattamento. Si tratta di una cosa normale, naturale e anche salutare. Se il colore verde delle feci è dovuto all’allattamento materno, questo può essere del tutto naturale. Anche in questo caso non bisogna prendere nessuna misura particolare. Quando si cambia il tipo di latte artificiale, bisognerà aspettare tre o quattro giorni prima che le feci ritornano al loro colore abituale. In caso di infezione intestinale, soprattutto se il bebè ha febbre e diarrea o vomito, bisogna rivolgersi al pediatra.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});