Cani anallergici razze: ecco la classifica dei cani adatti alle persone che soffrono di allergia

0
150

È di fondamentale importanza insegnare ai bambini fin da piccoli a rispettare gli animali. Un modo efficace per incoraggiarli a prendersi cura di un cucciolo è farli crescere insieme. Avere la possibilità di condividere la propria vita con un animale domestico è una grande fortuna e responsabilità. È fondamentale riflettere attentamente prima di decidere di adottare un cane, poiché è una creatura vivente che merita rispetto. Inoltre, tenere un animale domestico comporta molta responsabilità. Pertanto, consigliamo di valutare attentamente la decisione considerando vari fattori come lo spazio disponibile, il luogo in cui si vive e soprattutto il tempo che si può dedicare all’animale. Tuttavia, oltre a prendere in considerazione l’adozione di un cane e garantire la sua salute e sicurezza, è importante anche considerare la propria. Sempre più persone scoprono di essere allergiche ai cani, quindi per evitare di dover allontanare il cane a causa dell’allergia, è meglio accertarsi prima se si soffre di questa condizione medica. Ma, niente paura, perchè se dovesse essere così non bisogna necessariamente rinunciare all’arrivo di un amico a quattro zampe. Scopriamo quali sono i cani anallergici razze consigliati per chi soffre di questa patologia.


Cane anallergico esiste?

L’allergia ai cani è principalmente causata dalla proteina Can f. Tuttavia, è importante comprendere che il termine “cani ipoallergenici” indica una tendenza ridotta a provocare reazioni allergiche e non implica l’assenza totale di risposta allergica. È fondamentale essere consapevoli del fatto che non esistono dei cani per allergici specifici. Spesso le persone credono erroneamente di essere allergiche al pelo del cane, ma in realtà gli allergeni si trovano principalmente nella saliva, nelle secrezioni ghiandolari e nel sebo della pelle. Queste sostanze si depositano sul pelo e poi si diffondono nell’ambiente. Per questo motivo se è vero che non esiste un cane per allergici è anche vero che esistono razze di cani che non perdono pelo, o almeno ne perdono molto meno rispetto ad altre. Dunque, queste razze sono adatte ai soggetti allergici. Scopriamo insieme quali sono.

Cani adatti per le persone allergiche

Maltese

Il maltese è una razza canina antichissima, risalente al 5000 a.C., ed era molto popolare tra le famiglie nobili romane. Questo cane da compagnia di piccola taglia ha un pelo lungo che richiede una spazzolatura quotidiana per mantenerlo pulito e bianco. Nonostante la sua folta chioma, è anche noto per essere una razza anallergica.

Barboncino

Il barboncino o qualsiasi razza di cane simile al barboncino rientra trai cani anallergici, così come le altre razze a pelo riccio. Sono ideali per le persone allergiche in quanto hanno un mantello riccio ma senza sottopelo, riducendo così la perdita di peli durante la muta.

Bichon à poil frisé

Il Bichon à poil frisé è una razza di cane originaria dell’Europa, ma la sua vera provenienza rimane ancora oggi oggetto di dibattito. Derivante dal Barbone, da cui deriva il termine “Barbichon”, successivamente abbreviato in “Bichon”, sembra essere imparentato con il Bolognese e il Maltese. Questa razza è particolarmente adatta ai bambini grazie al suo carattere giocoso e affettuoso. Ama trascorrere molto tempo in compagnia delle persone.

Schnauzer

Lo Schnauzer è una razza di cani originaria della Germania. Il suo nome deriva da un cane che è stato presentato in una mostra nel 1879 e significa “muso baffuto”. Ha un pelo ruvido, folto e resistente, che lo rende adatto a trattenere meglio la dispersione del sottopelo. Questa caratteristica lo rende anche un ottimo cane da guardia ma può essere altrettanto adatto come animale domestico, soprattutto in presenza di bambini.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here