Divertente e semplice, questo tutorial è un progetto che può essere fatto con i bambini ed è un ottimo modo per coinvolgere l’intera famiglia.
Un Christmas Cracker è un tubo di carta di cartone, avvolto in carta dai colori vivaci e attorcigliato ad entrambe le estremità.
C’è un crackers snap all’interno del cracker, cioè una sottile striscia di carta impregnata chimicamente che reagisce con l’attrito in modo che quando il cracker viene separato da due persone, fa un bel botto, ed è quello il maggior divertimento.
In Inghilterra il giorno di Natale, tutti, indipendentemente dall’età, indossano cappelli di carta colorata trovati nel Christmas Cracker. Si dice che anche la regina indossi il suo cappello di carta a pranzo!
Come funziona il Christmas Cracker?
È semplice, se sai come fare! Ogni persona prende la fine del cracker e tira un’estremità per romperlo e farlo scoppiare. Se c’è un gruppo attorno al tavolo, tutti incrociano le braccia per tirare i cracker contemporaneamente. Ognuno tiene il proprio cracker nella mano destra e tira il cracker del vicino con la mano sinistra.
All’interno del cracker c’è una corona di carta fatta di carta velina, un motto o uno scherzo su un foglietto di carta e un piccolo regalo, alcuni hanno i regali a tema. Normalmente i motti nei cracker sono freddure, poco divertenti, banali e spesso molto conosciuti, poiché le stesse battute sono apparse nei cracker da decenni!
I negozi offrono una scelta molto vasta di Christmas Cracker ma possono essere realizzati da zero utilizzando rotoli di carta igienica vuoti e carta velina, in questo modo sono ulteriormente personalizzabili.
La tradizione
I Christmas Cracker sono una tradizione britannica che risale all’epoca Vittoriana quando all’inizio del 1850, il pasticcere londinese Tom Smith iniziò ad aggiungere un motto ai suoi bon-bons alle mandorle zuccherate che vendeva avvolti in un pacchetto di carta ritorta.
La maggior parte dei suoi bon bon venivano acquistati da uomini per regalarli alle donne, e quindi molti dei motti erano semplici poesie d’amore.
Ma il colpo di genio gli venne quando aggiunse il “botto” dopo aver sentito il crepitio di un tronco che aveva appena messo sul fuoco.
Allora decise di creare un pacchetto a forma di tronco inserito un botto a sorpresa e all’interno ci sarebbero una mandorla e un motto. Ben presto il confetto è stato sostituito con un piccolo regalo.
Originariamente venduto come Cosaque, divenne presto noto al pubblico come il “cracker”. Il cappello di carta è stato aggiunto al cracker all’inizio del 1900 dai suoi figli e alla fine degli anni ’30 le poesie d’amore erano state sostituite da barzellette, freddure o limerick.
Il cracker è stato presto adottato come tradizionale consuetudine festiva e oggi praticamente ogni famiglia ha almeno una scatola di cracker sulla tavola del Natale.
Quindi, abbiamo voglia di cimentarci e fare dei meravigliosi Christmas Cracker tutti nostri e personalizzati?
Potremmo usare una carta da regalo natalizia di riciclo, sui toni classici del verde e rosso, oppure optare per il look glam con carta oro e argento, o ancora adoperare la carta da imballaggio marrone kraft che conferisce un aspetto tradizionale e di classe e ti offre una tela bianca da decorare come desideri. In alternativa, potreste provare a decorare la semplice carta bianca con stelle pastello, alberi o volute.
Qui di seguito trovate l’idea di base, sbizzarritevi!
Occorrente
- Carta fantasia, carta da parati, carta di riciclo, carta kraft o carta bianca comune decorata a mano
- Tubi di cartone, es come i portarotolo della carta da cucina
- Crackers snap (quelli che scoppiano! -> li trovate online)
- Nastri o spaghi da legare, anche riciclati
- Coltello artigianale
- Forbici
- Colla
- Regalini: cappelli di carta velina, giocattoli, giochi, barzellette…
Procedura
- Se usate carta da decorare a mano iniziate a decorare la parte esterna del cracker come desiderate.
- Mettete da parte finché non è asciutto.
- Se usate carta fantasia, andate direttamente al passaggio 4.
- Tagliate il tubo dello scottex in tre parti, una da 10 cm e le rimanenti di ugiale dimensione.
- Appoggiate il foglio di carta a faccia in giù su un tavolo. in modo che i lati più lunghi siano in alto e in basso. Posiziona i tubi di cartone nel bel mezzo della carta, quello più lungo al centro, i restanti ai lati e distanziati tre cm gli uni dagli altri.
- Avvolgete la carta attorno ai tubi, fissano con il nastro adesivo e sovrapponendo leggermente i bordi. Il tubo di cartone darà al tuo cracker una struttura extra in modo che non si sfaldi. Infilate nel tubo il crackers snap.
- Aggiungete delicatamente le caramelline, le frasi, i giochini, facendo attenzione a non riempire eccessivamente.
- Ruotate con attenzione i lati corti del cracker (deve sembrare una grossa caramella) attorno alle estremità del tubo centrale, fissate le torsioni con un nastro.