Colori a dita per bambini: come usarli, prezzi, sono nocivi?

0
342

Il fingerprint è una delle attività ludiche più amata dai bambini, soprattutto da quelli più piccoli. La ragione è facilmente intuibile: basta un foglio, una ciotolina con i colori, ci si bagnano le dita e si può dare sfogo alla propria fantasia.
Naturalmente la tecnica è semplice e prevede la stesura del colore con i polpastrelli o con l’intero palmo, all’occorrenza utilizzando apposite spugnette.
In realtà dipingere con le dita, in relazione all’apprendimento dei bambini, offre molti vantaggi: aiuta lo sviluppo sensoriale perché, oltre alla vista, coinvolge gli altri sensi, supporta lo sviluppo della coordinazione occhi-mani, funge da esercizio per la motricità in quanto coinvolge superiori del corpo, e poi aiuta in genere lo sviluppo della concentrazione, del riconoscimento dei colori, dell’immaginazione e della capacità di scegliere e prendere decisioni.
Se ti piace questo argomento, puoi continuare la lettura su spaziopittura.it, dove troverai tanti consigli e tante news da leggere e condividere!

Sono Nocivi?

Diciamo subito che in commercio ci sono molti prodotti, di solito economici, ma occorre fare attenzione alle caratteristiche ed alla provenienza.
Gli unici adatti ai bambini, sono quelli atossici, a base d’acqua e prodotti alimentari: i bambini più piccoli, sono soliti portare tutto alla bocca per esplorare e comprendere, e i migliori colori in commercio non sono nocivi e, inoltre, presentano un gusto sgradevole, così da scoraggiare il piccolo dall’ingerirne. I prodotti migliori sono, ovviamente, lavabili anche se potrebbe risultare utile e funzionale l’utilizzo di giornali da disporre sul tavolo o sul pavimento per poi sistemarci al di sopra i fogli da disegno e le ciotoline con i pigmenti e l’acqua.
Per evitare di diluire troppo i colori, assicurarsi di lasciar gocciolare dalle mani l’acqua in eccessi, per il resto … via libera alla fantasia!

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here