Come essere una famiglia felice in 5 passi

0
711
Come essere una famiglia felice in 5 passi

La felicità è un percorso, non un punto d’arrivo. La felicità è semplice, ma può essere il risultato di scelte dolorose e importanti che mettono a dura prova il nostro essere donne, il nostro essere mamme, il nostro essere famiglia. Ognuno di noi dovrebbe pretendere di essere felice nella sua vita. Tutti noi abbiamo quell’amica sempre ottimista che ci tira su il morale. E se diventassimo noi mamme quelle persone che tirano sempre su il morale in famiglia?  

Secondo diversi studi, le mamme italiane sono molto soddisfatte, ma anche molto stanche, sommerse da mille responsabilità ed estremamente critiche verso sé stesse. Molto spesso sono donne che per conciliare vita familiare e vita lavorativa mettono da parte se stesse.  

La felicità non deve essere esplosiva, ma può anche essere silenziosa, può essere un sentimento di fiducia e di buonumore. Non basta che solo la mamma sia felice: ogni membro della famiglia deve esserlo. Come fare? 

Per essere una famiglia felice tutti devono fare la loro parte. Non esiste una ricetta universale della felicità: la felicità va cercata e ciò richiede sforzo e sacrifici. Ecco le 5 dritte per essere una famiglia felice. 

Leggi anche:

Storie di mamme: Una famiglia sull’orlo del baratro economico

Mio marito mi ha tradita, ho deciso di mantenere la famiglia unita

Gestire la casa tutti insieme 

La casa è di tutti, tutti ci vivono. Non solo la mamma deve occuparsi delle faccende domestiche. Ogni membro può contribuire ed alleggerire così il lavoro della mamma. Il marito può buttare la spazzatura, fare la lavastoviglie e il bucato. La mamma può cucinare, mentre i figli riordinano le camerette, puliscono la tavola e riordinano lo zaino. La quotidianità pesa molto sulle mamme e sulla loro felicità. 

Avere uno spazio di coppia 

Alcune mamme si concentrano troppo sui figli e trascurano l’uomo che hanno scelto come compagno di vita. Il rapporto di coppia con il partner non va trascurato. Evitiamo frasi del tipo “l’uomo della mia vita l’ho messo al mondo io”.  

Favorire il dialogo 

Bisogna evitare discussioni sterili in famiglia e favorire il dialogo, essere aperte ai diversi punti di vita, negoziare, parlare dei problemi ed imparare a chiedere aiuto. 

Avere del tempo libero 

Ogni membro del nucleo familiare dovrebbe ritagliarsi del tempo per concentrarsi su sé stesso. È fondamentale per alleviare le tensioni familiari. Concentratevi anche sul benessere del vostro corpo di mamme, indossate il vestito nuovo o quel rossetto rosso che vi piace tanto, andate dal parrucchiere o dall’estetista. Prendetevi cura di voi stesse ed invitate gli altri membri a farlo. 

Pretendere meno perfezione 

Nonostante tutti i vostri sforzi, nulla sarà mai perfetto e niente andrà mai secondo le vostre aspettative. Ricercare continuamente la perfezione rende infelici e frustati. Meglio pretendere meno da noi stesse e dai nostri figli. Non essere una mamma perfetta, ma sii la migliore mamma che tua figlia possa desiderare, gioca con lei e stimola la sua creatività. È meglio un ricordo di un momento felice con tuo figlio che un pavimento pulito. 

Condividete i vostri dubbi e pensieri con vostro marito e le vostre amiche. Non cercate di ostentare felicità, ma siate davvero felici e vive.  

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here