Come foderare i libri di scuola: ecco vari metodi per le mamme

0
1379
Come foderare i libri di scuola: ecco vari metodi

Quando arriva settembre a noi mamme ci tocca foderare i libri di scuola. Rivestire libri scolastici è un passaggio fondamentale per evitare il loro danneggiamento e l’usura nel corso dell’anno scolastico. Può capitare anche di comprare libri di “seconda mano” ossia già usati alle scuole medie e al liceo e allora in quel caso foderare un libro diventa una necessità essendo rovinato e “impresentabile”. Ma come si foderano i libri scolastici dei nostri bambini? Scopriamolo insieme. Non è difficile, provare per credere.

Leggi anche: 

LEGGI ANCHE: [wp-rss-aggregator]

Libri illustrati per bambini da scaricare gratis: i più belli 

Libri illustrati per bambini sulla primavera: i più belli ed educativi 

I 10 libri per bambini più emozionanti e letti di sempre

Come foderare libri scuola

Per foderare i libri di tuo figlio puoi usare diversi metodi:

  • puoi comprare ed usare copertine libri trasparenti. Ne trovi tantissime in commercio anche colorate (blu, rosse, gialle, viola). Il nostro consiglio se sceglie queste è di comprare di tanti colori diversi ed abituare il bimbo ad associare ogni colore ad una materia (giallo per la storia, blu per scienze, rosso per italiano, viola per matematica). Puoi rivestire con copertine degli stessi colori anche i quaderni delle materie associate (il quaderno di storia e il libro di storia entrambi con copertina gialla ad esempio) La copertina trasparente per libri è sempre la scelta più gettonata.
  • puoi rivestirlo tu stessa usando un rotolo di pellicola trasparente: per prima cosa poggia il libro scolastico sulla pellicola e taglia la porzione necessaria per rivestirlo. Lascia sempre un paio di centimetri in più rispetto al bordo del libro. Piega la pellicola e con la mano elimina tutte le grinze facendo aderire bene la pellicola sulla superficie del libro. Prima di tagliare l’eccesso con la forbice e usare il nastro adesivo, fai una prova a libro chiuso.
  • puoi usare una pellicola autoadesiva. In questo caso non ti occorre lo scotch ma fai sempre attenzione alle grinze e alle bolle antiestetiche.

foderare i libri di scuola

Come foderare i libri in modo creativo

Per chi ama il fai da te creativo e si sta chiedendo come foderare un libro scolastico, può usare anche la carta da pacco regalo e il nastro adesivo e seguire la stessa tecnica che abbiamo spiegato in precedenza. Basta un po’ di pazienza, ma una volta che hai preso la mano, ti velocizzi e foderi tutti i libri in un lampo. Oppure puoi scegliere di usare copertine disegnate dai bambini e colorate da loro. Un’altra opzione sono le copertine per libri di stoffa. Anche se ricorda il modo più veloce di foderare i libri scolastici resta quello di affidarsi alle stesse cartolerie dove si acquistano i libri e farsi plastificare libri scolastici direttamente in negozio. Sicuramente ti semplifichi la vita e non ti stressi (il che è un bene). Esistono poi online copertine ecologiche “Colibrì system” che sono colorate, resistente, atossiche e piacevoli al tatto. Puoi scegliere la confezione MIX da 250 pezzi (50 di ogni colore) e usarle per i bimbi.

 

 

 

 

 

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here