La primavera si avvicina e con essa anche il periodo dei matrimoni. Le partecipazioni iniziano ad arrivare, le quali sono spesso accompagnate da una domanda che preoccupa molti genitori: cosa far indossare ai bambini? In fondo si sa, portare i più piccoli ad una cerimonia del genere può rivelarsi un compito tanto arduo quanto inevitabile. Quasi sempre finiscono per annoiarsi, per correre scalmanati di qua e di là, mentre alcuni potrebbero ritrovarsi incastrati nel ruolo di damigelle o di paggetti. Capire come vestirli è importantissimo, non solo per una questione di estetica, ma anche per il fattore praticità: è essenziale che il bimbo si senta a proprio agio con quel che indossa, onde evitare crisi di pianto o capricci che nel corso di un matrimonio sarebbe meglio limitare il più possibile.
Matrimonio primaverile: come vestire i bambini in base al loro ruolo
Innanzitutto, è bene sapere che i piccoli incaricati di portare gli anelli agli sposi, i fiori, di camminare davanti alla sposa o di svolgere funzioni simili (i cosiddetti paggetti e damigelle) devono seguire regole di abbigliamento ben precise. Solitamente sono i futuri coniugi a decidere il look dei bambini, il quale dovrà essere il più possibile in linea con lo stile e con l’ambientazione del matrimonio. In questi casi è bene optare per abbigliamenti non eccessivi, che quindi non diano l’idea di veri e propri travestimenti o maschere di Carnevale. Un esempio di store in cui poter trovare valide alternative per tutto ciò che concerne l’abbigliamento a misura di bambini è l’e-Commerce Tendenze Store. Il consiglio è quello di optare sempre per i negozi online che offrono una varietà elevata di articoli, tra cui avere la possibilità di scegliere sia dal punto di vista economico che estetico outfit di qualità per i più piccoli. In genere per le damigelle si scelgono vestiti dai toni chiari, raffinati e talvolta con motivi floreali. Gonne a palloncino, qualche pizzo e magari coroncine tra i capelli daranno senz’altro quel tocco di classe in più. Per quanto riguarda i paggetti, quasi sempre si opta per calzoncini, una camicia elegante e, per le cerimonie particolarmente formali, una fascia da sistemare in vita. Se invece il bambino è un semplice invitato, in questo caso sta ai genitori stabilire cosa far indossare al piccolo. Problema di non poco conto se si pensa a quanto può essere difficile vestire un bimbo con qualcosa che proprio non gli piace o con cui non si sente sufficientemente a proprio agio.
Per le femminucce, orientarsi su un abitino svolazzante, vaporoso e dalle tonalità tenui, si rivelerà indubbiamente la scelta migliore per un matrimonio primaverile Le bimbe più vanitose, inoltre, ameranno tenere in mano una piccola borsetta, qualche fiocco tra i capelli o altri accessori di vario genere. Le farà sentire grandi come la mamma e non si concentreranno troppo sul vestito. Per i maschietti, invece, basteranno un paio di pantaloncini e una camicetta (bianca, azzurra o di altro colore chiaro). Aggiungere una cravatta o un papillon colorato darà al look un tocco simpatico e originale. Scarpe estive o invernali, a seconda della stagione. Se invece il bambino da portare alla cerimonia è un po’ più grandicello, allora la faccenda cambia: non si tratterà più di una mera questione di fastidio dovuta all’indossare certi abiti, bensì di vero e proprio gusto estetico.
Consigli utili
Quando si tratta di vestire un bambino per un matrimonio primaverile, è sempre bene tenere a mente determinati accorgimenti. Per prima cosa, è opportuno rammentare che anche i bambini hanno il loro stile preferito, cosa che, fondamentalmente, li rende unici nel loro genere. Cercare di cambiarlo o di costringere il bimbo ad indossare qualcosa che proprio non gli si adatta rischierebbe di trasformarsi in una forzatura non necessaria. Da qui le bizze e i capricci a cui abbiamo già avuto modo di accennare. È pur vero che si tratta di evento importante, ma lo è altrettanto che i bimbi possono sottostare a regole meno rigide rispetto a quelle degli adulti: non è necessario, ad esempio, che il piccolo indossi una giacca leggera per risultare elegante. Gli basterà semplicemente una camicetta. In secondo luogo, nella scelta del giusto outfit, è possibile ispirarsi anche al tema del matrimonio. Nel caso di sposalizio in spiaggia, per citare una particolare tipologia di cerimonia, anche i tessuti di cui sarà vestito il bambino dovranno adattarsi al luogo: la scelta potrebbe ricadere su pantaloncini di lino per un maschietto e per un abito meno impegnativo e vaporoso per una femminuccia. Infine, una valida alternativa è quella di portarsi dietro un cambio: se il bimbo proprio non sopporta ciò che ha indossato per tutta la cerimonia, potrebbe essere utile vestirlo di qualcosa di meno formale per il ricevimento, pranzo o cena successivi. Così facendo il piccolo avrà anche più libertà di movimento per dedicarsi al gioco e ad altre attività meno noiose. Il segreto è riuscire ad arrivare ad una sorta di equilibrio tra comodità e quel tocco di eleganza tipica di un matrimonio primaverile.