Come vestirsi in gravidanza e valorizzare i propri punti di forza

0
495
Come vestirsi in gravidanza e valorizzare i propri punti di forza

Tutte le donne in dolce attesa se lo chiedono: “Come vestirsi in gravidanza?” Durante la gravidanza il nostro corpo cambia, giorno dopo giorno, subendo trasformazioni evidenti in un arco di tempo davvero ridotto. Un pensiero molto diffuse tra le mamme in dolce attesa è quello di non potersi più vestire alla moda e belle ma solo con capi larghi e comodi. Come insegnano le mamme blogger, è sempre bene anche durante i 9 lunghi mesi di gravidanza vestirsi in modo da valorizzare la propria figura e la propria femminilità, senza dover rinunciare a sentirsi carine o sexy. Come fare? Basta prendere esempio dalle mamme vip e rubare i loro consigli in fatto di outfit e moda. 

Leggi anche:

Coronavirus: contagio fra mamma e neonato, come evitarlo?

Ossiuri in gravidanza: cosa sono e come si prendono

Citomegalovirus in gravidanza: sintomi, cura e pericoli

Valorizzare i propri punti di forza 

Poiché il nostro corpo durante i 9 mesi di gravidanza cambia continuamente ogni mese, il nostro primo consiglio è comprare abiti con calma e non accumularli nell’armadio. Risparmierete anche denaro. Il secondo consiglio è di mantenere il proprio stile. Continuate ad usare il colore che vi dona di più, la gonna a tubino che vi modella i fianchi, gli orecchini a cerchio, i capelli lunghi sulle spalle. Il terzo consiglio è di puntare a abiti casual e semplici ma accessori chic che impreziosiscono il look.  Il quarto consiglio è quello di valorizzare i vostri punti di forza, concentrando l’attenzione su quelli. Indossate anche abiti aderenti (ma non troppo) se portate con naturalezza la pancia.  Per quanto riguarda la biancheria intima non serve eliminare pizzo e seta dal cassetto. Sono numerose le linee di intimo anche sexy pensate esclusivamente per le donne in gravidanza.  Le calzature sono una vera e propria nota dolente in gravidanza. Evitate i tacchi, non indossate né scarpe troppo alte né troppo basse. Evitate anche stivali alti sopra al polpaccio perché in gravidanza aumenta la ritenzione idrica e i dolori alle gambe. Perfetti sono i kitten heels (5-6 cm) o scarpe da tennis o ginnastica.  

Come vestirsi in gravidanza e valorizzare i propri punti di forza

Abbigliamento in gravidanza

In linea generale i colori scuri snelliscono la figura. In merito al vestirsi in gravidanza, preferite sempre tinte unite, anche se in toni pastello o vivaci. No a stampe grandi, sì a stampe piccole floreali. Come tessuti preferite quelli morbidi come cotone, lana o lino. Assolutamente bocciati i tessuti sintetici o non traspiranti (possono essere tossici). Al posto del denim optate per comodi leggings e camicie lunghe o a tunica, top e abiti stile impero. Sempre vincente è l’abito fasciante total white su modello indossato dalla principessa Megan Markle. In alternativa abito a coste grigio o verde militare.  Un’idea sempre molto apprezzata è l’abito in jersey che accarezza le curve abbinato a kimono fantasia.  C’è anche chi consiglia di valorizzare spalle e gambe e indossare camicie maschili, anche a righine verticali, messe su abiti a sottoveste stile anni’90 o giacche oversize da indossare su jeans fascianti.  Le star insegnano che anche una t-shirt bianca semplice indossata con una giacca aperta oversize diventa glamour se abbinata con accessori giusti e con pantaloni color cipria.  Non abbiate paura di indossare colori chiari come il cammello: puntate sull’abito fasciante che potete anche indossare comunemente dopo la gravidanza.  L’importante è sempre e comunque portare fiere il pancione e sentirsi belle anche con look premaman.

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here