Come scattare primi piani ai bambini a regola d’arte, anche utilizzandoli in modo creativo per inviti e biglietti personalizzati.
Chi non vorrebbe avere un ricco album fotografico dedicato ai bambini di casa? Gli anni passano rapidamente e raccogliere scatti fotografici è il miglior modo per salvaguardare i ricordi, concedendosi la possibilità di rivederli in qualsiasi momento anche in futuro.
Scattare foto ai più piccoli, tuttavia, può non essere così facile come sembra, soprattutto se l’obiettivo è catturare ritratti che siano autentici e di qualità. Se da un lato è importante cercare lo scenario giusto per valorizzare al meglio il volto dei bimbi, dall’altro lato bisogna mettere in conto la loro straordinaria spontaneità e tenersi sempre pronti con la fotocamera, per “fermare nel tempo” un’espressione buffa e non farsi scappare uno sguardo sognante, un sorriso inatteso.
Scattare primi piani ai bambini: le regole da seguire
Una fotocamera di buona qualità è il primo passo per ottenere primi piani impeccabili, anche se si utilizza uno smartphone. Non sempre è utile, invece, chiedere ai bambini di replicare pose specifiche e poco spontanee, preferendo invece dare libero spazio al loro modo di fare e alla massima naturalezza. Ecco alcune regole base da tenere a mente:
- creare inquadrature mettendosi alla medesima altezza del bambino, evitando di riprenderlo dall’alto per cogliere espressioni e gesti naturali;
- preparare la fotocamera in anticipo, in modo da riuscire a scattare non appena si ha l’occasione di realizzare un potenziale primo piano;
- predisporre un ambiente gradito al bimbo, sia all’aria aperta sia al chiuso mettendogli a disposizione alcuni giochi che possano catturare la sua attenzione;
- abbondare con gli scatti, in modo da poter avere ampia scelta soprattutto se ci si trova in una situazione di movimento;
- realizzare inquadrature che valorizzino il più possibile gli occhi dei piccoli, in grado di comunicare emozioni e sensazioni anche attraverso l’obiettivo.
Ritratti perfetti: come eliminare lo sfondo
Cosa succede se uno scatto ha colto in modo impeccabile il primo piano del bambino ma lo sfondo non è altrettanto di qualità? Niente paura, è sempre possibile correre ai ripari utilizzando uno strumento online molto facile da usare per eliminare lo sfondo in pochi secondi.
Collegandosi al sito https://it.depositphotos.com/bgremover.html, infatti, si accede a un tool gratuito pensato per consentire la rimozione degli sfondi dalle immagini, una risorsa alla portata di tutti, compresi coloro che non hanno molta dimestichezza con la tecnologia e i software di grafica.
Bgremover, inoltre, permette di eliminare il background da qualsiasi foto anche quando si desidera lasciare lo sfondo trasparente e ritagliare il solo ritratto, ad esempio per creare inviti personalizzati per feste di compleanno, biglietti di auguri, calendari e molto altro contando sempre su immagini in HD.
Eliminando qualsiasi tipologia di sfondo in modo molto professionale, questo tool è basato sull’Intelligenza Artificiale che supporta gli upload di file JPG, JPEG e PNG. Dopo la rimozione, inoltre, l’immagine con sfondo trasparente può essere scaricata in formato PNG.
Risparmiando tempo e denaro e affidandosi a Bgremover, quindi, si possono ottenere ritratti di bambini perfetti, senza dover rinunciare a un risultato di qualità e impiegando solo pochi secondi.