Cosa non mangiare in gravidanza

0
2246

Cosa non mangiare in gravidanza? Impossibile non chiederselo se si aspetta un bambino. Ci sono una miriade di consigli in rete su cosa mangiare, sulle diete, sulle voglie e sulle nausee ma difatto è più importante sapere principalmente cosa è meglio non ingerire.

Perchè? Dietro un cibo che in apparenza può sembrare innocuo, o che abbiamo sempre mangiato, può nascondersi un’infezione. Per l’appunto andiamo ad illustrare quali sono i cibi da evitare in gravidanza e quali batteri si celano dietro questi ultimi. 

Leggi anche:

Outfit in gravidanza: i più belli per l’inverno 2019

Tisane in gravidanza: quali sono le migliori?

Toxoplasmosi e listeriosi: cosa non mangiare in gravidanza per evitarle

La toxoplasmosi e la listeriosi sono infezioni gravemente dannose per il feto, la mamma in gravidanza vi è facilmente esposta.

Il veicolo più facile attraverso cui viaggiano questi batteri è proprio il cibo.

Ecco alcune situazioni che favoriscono la proliferazione:

• consumare frutta o verdura mal lavate 

• non cuocere bene la carne

• fare giardinaggio a mani nude

• pulire le lettiere dei gatti senza accorgimenti

• non lavarsi le mani dopo aver toccato la terra o i cibi crudi

• consumare cibi scaduti oppure mal conservati

In questo senso è bene prendere diversi accorgimenti come:

1. usare i guanti quando si lavora la terra oppure si lavano le lettiere

2. si deve evitare il contatto con i gatti randagi, è bene lavarsi sempre le mani

3. lavare frutta e verdura con uno spazzolino e con del bicarbonato

4. scongelare o conservare correttamente gli alimenti

5. pulire bene superfici e ripiani che son venuti a contatto con la terra o con i cibi crudi 

6. cuocere bene la carne

7. mantenere separati i cibi crudi da quelli cotti

8. refrigerare subito gli alimenti già cotti e scaldarli bene prima di consumarli

Ma la parte fondamentale è stare attenti a cosa si mangia e quindi quali sono gli alimenti da evitare in gravidanza che sono veicolo di pericolosi batteri.

L’elenco di cosa non mangiare in gravidanza

 alimenti da evitare in gravidanza

Tra i cibi da non mangiare in gravidanza, assolutamente da evitare sono le tartare di carne cruda, così come il prosciutto crudo e tutti gli insaccati in generale, possono contenere batteri come Toxoplasma gondii ed Escherichia coli.

Evitare le erbe spontanee che possono conservare della terra e i frutti di bosco che facilmente entrano in contatto con feci animali, possono contenere Toxoplasma gondii, Salmonella, Virus dell’epatite A e Norovirus.

Per quanto riguarda il pesce in gravidanza, sono da evitare anche i frutti di mare, sia crudi che cotti in realtà. No a ostriche, cozze, vongole, ricci di mare etc. Possono contenere la salmonella, il virus dell’epatite A ed il norovirus. Da evitare anche il pesce affumicato che sia salmone, trota, merluzzo o sgombro, anche in questo caso il rischio è di incorrere nel Listeria monocytogenes.

Assolutamente bandite le uova poco cotte e la maionese poiché possono esser veicolo di salmonella.

Bandito anche il sushi perché il pesce crudo contiene diversi batteri, fra cui la listeria ed il terribile Anisakis, specie se mal abbattuto.

Tra i cibi che non si possono mangiare in gravidanza, troviamo anche i formaggi molli da latte crudo, con muffe, feta, formaggi fermentati, che sono da bandire, ed ovviamente evitare di bere il latte crudo per non incorrere nella listeriosi e nella contaminazione da Escherichia coli.

Non consumare conserve fatte in casa o che presentino bolle di aria o tappi chiusi male perché il botulino è dietro l’angolo. 

Sono da evitare anche patè o creme di carne freschi. Se invece sono inscatolati controllare la data di scadenza e la conservazione.

Tra gli alimenti da non mangiare in gravidanza ci sono anche salsicce, porchetta, hot dog. La carne deve essere rigorosamente ben cotta, perciò niente bistecche al sangue.

Attenzione a non consumare più di una volta alla settimana tonno, pesce spada, squaloidi, marlin, luccio per non incorrere in contaminazioni da metalli pesanti come il metilmercurio. 

Sono regole da seguire scrupolosamente.

Cosa ne pensate?

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

 

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here