Cose da non fare al mare con i bambini

0
113

L’estate è finalmente arrivata e, prendendo le giuste precauzioni, portare i bambini al mare diventa un’esperienza bellissima e divertente. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare di proteggerli adeguatamente dai raggi solari. Ecco che, molto spesso, erroneamente si pensa che solo i bambini debbano essere protetti dai raggi solari, ma non è così. Le stesse precauzioni previste per i piccoli devono essere applicate anche dagli adulti. Questo perché una scorretta esposizione ai raggi solari, non solo può provocare un precoce invecchiamento cutaneo e far comparire macchie sulla pelle, ma anche aumentare il rischio di sviluppare tumori della pelle. Ma, oltre alla protezione solare, sono anche altre le accortezze che bisogna avere quando si decide di passare qualche ora al mare. Andiamo a vedere quali sono le cose da non fare al mare con i bambini.


Cosa non fare attenzione al mare con i bambini

Ovviamente, quando si decide di andare al mare con un bambino, non mancano le accortezze da avere per passare del tempo al mare in sicurezza. Ecco, alcuni consigli su cosa bisogna evitare:

  • I bambini che non hanno ancora compiuto sei mesi non devono essere esposti al sole: per proteggere i neonati e i bambini piccoli dal sole, è consigliabile evitare l’esposizione diretta e utilizzare creme solari, cappellini e ombrellini appositamente progettati per la loro pelle sensibile.
  • Spalmare la protezione solare ogni 2 ore e subito dopo essere usciti dall’acqua: ovviamente, la protezione solare 50+ è fondamentale. La protezione va applicata su tutto il corpo, orecchie comprese, una mezz’ora prima di esporsi al sole, così da darle il tempo di fare effetto. Inoltre, una volta giunti al mare, anche se si tratta di creme solari resistenti all’acqua, è sempre meglio applicarla nuovamente.
  • Indossare sempre il costume da bagno: è consigliabile indossare un costume da bagno sulla spiaggia per evitare fastidiose infezioni causate dal contatto tra la sabbia e le parti intime del corpo.
  • Evitare le ore più calde: durante le ore più calde, è fondamentale evitare l’esposizione al sole sia per i bambini che per gli adulti. I raggi solari possono avere effetti benefici ma anche dannosi sulla salute. Se non è possibile tornare a casa nelle ore più calde, generalmente sono quelle comprese tra le 12 e le 15, assicuratevi di avere ombrelloni, cappellini e crema solare per proteggere la pelle dai raggi solari. Oppure, un altro rimedio per proteggerli dai raggi del sole è quello di far indossare ai bambini una maglietta bagnata e strizzata, così da farli stare freschi al tempo stesso protetti.
  • Mai coprire la carrozzina del bambino con un lenzuolo: anche se si tratta di un lenzuolo leggero è un gesto che non bisogna fare perchè non è questo il modo corretto per salvaguardare i bambini dall’esplosione solare. I potenziali rischi che possono scaturire dal lenzuolo posto sulla carrozzina, includono il surriscaldamento della seduta del passeggino, fastidi al bambino e calore agli arti inferiori. Inoltre, aumenta il rischio della SIDS e impedisce al genitore di monitorare i movimenti del bambino poiché non può vederlo.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here