Care mamme, oggi abbiamo chiesto a Serena Bringheli, la food blogger di Cucina Serena, di regalarci un’altra dolcissima ricetta.
Serena è un avvocato, ma ha una grande passione per il cibo. Fa parte dell’Associazione Italiana Food Blogger ed è di fatto la Rappresentante Regionale del Lazio per AIFB.
Il suo blog è “un’isola felice” dove dà sfogo alla sua creatività, cucinando “serenamente” per le persone a cui tiene.
La ricetta del crumble di panettone e pere
Si tratta di un dolce per riciclare il panettone avanzato dopo le feste, ma se volete, da preparare anche in occasione del Natale, per dare una nuova “veste” al classico panettone.
Ingredienti
- ½ panettone avanzato
- 30 g di zucchero
- 2 uova
- 1 pera abate grande
- 2 cucchiaini di zenzero in polvere
- zucchero a velo q.b.
Ingredienti per il crumble
- 100 g di farina 00
- 50 gr di burro freddo
- 50 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere qb
Preparazione
Ricavate dal panettone delle fette sottili e disponetele su di una teglia adatta al forno.
Pulite una pera e tagliatela a fettine sottili poi ricopriteci il panettone.
Lavorate lo zucchero con le uova in una ciotola con una forchetta poi versate il tutto sul panettone.
Per il crumble impastate con le dita burro, zucchero, farina e lo zenzero in polvere fin quando non ottenere delle briciole.
Cospargete il crumble sullo strato di panettone e pere, uniformemente tutta la superficie.
Cuocete in forno caldo a 200°C per circa 15 minuti (deve formarsi una crosticina dorata).
Lasciate intiepidire prima di servirlo dopo averlo cosparso di zucchero a velo.
Per una versione più golosa servitelo caldo accompagnato da una pallina di gelato alla crema sopra.