La dieta Panzironi è un regime alimentare inventato e promosso dall’ormai noto divulgatore televisivo Adriano Panzironi che, con il suo metodo Life 120, promette di allungare la vita fino a 120 anni. Nei suoi tre libri “Vivere 120 anni”, Panzironi suggerisce di abbandonare la classica dieta mediterranea, a vantaggio di una dieta iperproteica e priva di carboidrati. Si tratta, dunque, di un regime alimentare che si avvicina molto alla più nota dieta chetogenica e paleogenica, prevedendo l’esclusione di carboidrati e prodotti raffinati in favore di proteine quali carne, pesce e uova.
Metodo Life 120
Il metodo si basa su tre pilastri: una sana alimentazione, una corretta integrazione e la giusta attività fisica. I pasti, 5 al giorno, vengono suddivisi in 3 pasti principali e 2 spuntini, prevedendo l’abbinamento di integratori specifici prodotti dallo stesso Panzironi: gli integratori Life 120.
Panzironi e Dieta mediterranea
Panzironi individua nell’alimentazione mediterranea la causa di numerose patologie degenerative. La dieta mediterranea, da lui definita “la tomba dell’umanità”, per la notevole presenza di carboidrati, porterebbe a malattie importanti quali diabete e psoriasi, le stesse malattie che invece verrebbero scongiurate adottando il suo regime alimentare. Quella di Panzironi si propone di essere una dieta per psoriasi grazie soprattutto all’utilizzo di specifici integratori a base di vitamine e sali minerali, con l’aggiunta di spezie quali cannella, zenzero e curcuma. Ma vediamo in cosa consiste la psoriasi e se esiste una correlazione tra alimentazione e psoriasi.
Psoriasi sintomi iniziali
La psoriasi è una malattia autoimmune della pelle che si caratterizza per la presenza di macchie di colore rosso, desquamanti e pruriginose. Nei casi più gravi può portare anche a sanguinamento, febbre ed infiammazioni articolari. Colpisce in Italia più di un milione di persone e, nel 30% dei casi si manifesta anche sotto forma di artrite: l’artrite psoriasica, un’infiammazione cronica che può colpire la cute o le unghie.
Psoriasi e alimentazione
Le cause della comparsa della psoriasi sono ancora sconosciute, quel che è certo è che si tratti di una malattia infiammatoria spesso correlata all’obesità. Risulta, allora, importante mantenere sotto controllo il peso corporeo e prestare attenzione all’alimentazione.
Dieta psoriasi
Ma cerchiamo di approfondire meglio il binomio Psoriasi alimentazione. Una dieta equilibrata rappresenta uno dei primi campi di intervento per alleviare i sintomi di prosriasi e artrite psoriasica: una buona quantità di fibre ed un ridotto apporto di grassi e zuccheri possono contribuire ad un miglioramento clinico di queste patologie. Andrebbero invece evitati i cibi cosiddetti infiammatori, cioè in grado di produrre una riacutizzazione della malattia. Tra questi vanno annoverati gli zuccheri, mentre è ancora oggetto di dibattito la correlazione Psoriasi e glutine. Studi recenti avrebbero dimostrato l’assenza di qualunque correlazione tra il consumo di alimenti contenenti glutine nello sviluppo di malattie come la psoriasi e l’artrite psoriasica, pur essendo patologie spesso presenti in soggetti celiaci.
Dieta Panzironi recensioni
La dieta Panzironi è stata bocciata dalla medicina ufficiale. Tra le maggiori obiezioni al Metodo Life 120, vi è quella di non vantare alcun sostegno scientifico. Adriano Panzironi non è un nutrizionista, nè un medico: anzi, è stato denunciato dall’ordine dei medici per abuso della professione. Gli esperti di nutrizione hanno espresso preoccupazione rispetto ad un regime alimentare così ricco di alimenti di origine animale e non supportato da indagini cliniche adeguate. Molti sono i dubbi anche in merito alle proprietà terapeutiche dei famosi integratori che Panzironi suggerisce di consumare, il cui costo è di ben 10 euro al giorno.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});