I disegni Disney da colorare sono tra i più amati dai bambini. Simpatici e divertenti, questi disegni rappresentano i loro personaggi preferiti: Topolino, Paperino, Minnie, Pluto e Pippo. I protagonisti vengono raffigurati sempre allegri e sorridenti intenti a cucinare, giocare, guidare, pattinare. Sono anche molto richiesti da colorare i personaggi Disney durante le varie festività (Natale e Pasqua) e nelle diverse stagioni (primavera, inverno, autunno, estate).
Leggi anche:
Disegni da colorare Peppa Pig: i più belli da stampare
Disegni di primavera: i più belli da stampare e colorare
My little pony da colorare: i disegni più belli da stampare
I personaggi Disney più amati di sempre
Sono oramai più di 80 anni che Disney produce lungometraggi. I protagonisti restano impressi nel cuore dei bambini e nell’anima degli spettatori di qualsiasi età. Dalla classica principessa Biancaneve alla pin-up Trilly, dalla sirenetta Ariel al principe Aladdin, dalla nativa americana Pocahontas alla guerriera Mulan, dal pupazzo di neve Olaf al pesce pagliaccio Nemo. Disney parla di sentimenti ma anche tipologie umane: l’avido, il corrotto, il cattivo, il manipolatore. Loda e premia le virtù dei buoni e tratta anche tematiche sociali significative (discriminazione di genere, discriminazione razziale, bullismo).
Come è nato Topolino?
Topolino (nome originale Mickey Mouse) fu inventato nel 1928 da Walt Disney. Tutti lo riconoscono immediatamente: pantaloni rossi, scarpe gialle e guanti bianchi. Il suo autore ha sempre detto di essersi ispirato a un topolino domestico che andava a spasso nel suo ufficio. Topolino compare per la prima volta nel corto “L’aereo impazzito” accompagnato da Minnie. Topolino è senza dubbio la punta di diamante dell’universo Disney, nonché il diretto rivale del personaggio animato più amato dell’epoca: il gatto Felix. L’accoglienza non fu trionfale, ma fu comunque prodotto un secondo corto in cui compariva sempre Topolino, Minnie, ma anche per la prima volta un rivale: il gatto Gambadilegno. Fu un immediato successo. Nel sesto film per la prima volta Topolino compare con i guanti. Le storie diventano più campagnole e di provincia. Nel 1930 Madame Tussauds lo omaggia con una statua di c’era. Dal 1930 compaiono tutti gli altri personaggi: Pippo, Pluto, Tip e Tap, Clarabella, Orazio, Macchianera, Paperino, Zio Paperone, Paperina, Gastone, Nonna Papera e Qui Quo Qua.
Topolino: caratteristiche
Topolino è un topo umanizzato, molto coraggioso, leale, generoso, determinato e onesto. Sempre ottimista, non si scoraggia mai, ma si rimbocca sempre le maniche per vincere qualsiasi difficoltà. È buono per definizione. Paperino invece è buono ma pasticcione. Ecco le cose che non sapete su Topolino:
- Nacque in bianco e nero in una notte in un garage negli anni ‘20
- È esistito davvero. In un’intervista Walt Disney rivelò che si era particolarmente affezionato a un topolino marrone quando ancora viveva a Kansas City
- Doveva chiamarsi Mortimer. Si racconta che fu la moglie a suggerirgli di cambiare nome perché non adatto ai bambini e troppo lugubre.
- I guanti bianchi con 4 dita servono a distinguere le mani dal resto del corpo nero
- Nei primi anni Topolino era muto. La sua prima parola che disse fu hot dogs. Nel 1946 la voce di Topolino la interpretava Walt Disney in persona
- Minnie è nata lo stesso giorno di Topolino
- Il Time ha definito le orecchie di Topolino la più celebre icona del 20esimo secolo.
Disegni Disney da colorare
Ecco i più belli disegni pronti da stampare.
- disegni Disney da colorare e stampare

2. disegni Disney da colorare gratis

3. disegni disney da colorare on line

4. disegni disney da colorare per bambini

5. disegni da colorare Disney

6. Disney disegni

7. cartoni da colorare

8. disegni della Disney

9. cartoni animati da colorare

10. disegni da colorare topolino

11. topolino da colorare

12. disegno da colorare Disney

13. disegni Disney da colorare online

14. immagini Disney da colorare

15. Disegni cartoni

16. immagini da colorare Disney

17. disegni da colorare

18. colorare disegni

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook