Fate la nanna coscine di pollo: testo, significato, storia, origine

0
492
fate-la-nanna-coscine-di-pollo

I genitori si trovano spesso a dover risolvere un rebus durante il momento della nanna: dormirà? ce la farò? Per rendere questo momento più rilassante, intonare canzoni e filastrocche può essere di grande aiuto per accompagnare i propri figli nel mondo dei sogni. Ci sono moltissime canzoni da cantare, alcuni preferiscono improvvisare le strofe sul momento, mentre altri conservano la tradizione di intonare ninne nanne classiche per i bambini. Una delle canzoni più famose da intonare è sicutamente “Fate la nanna coscine di pollo“.

LEGGI ANCHE: [wp-rss-aggregator]

Ninna nanna coscine di pollo testo

Fate la nanna coscine di pollo
la vostra mamma v’ ha fatto il gonnello,
e ve l’ha fatto con lo smerlo in tondo,
fate la nanna coscine di pollo.
ninna nanna ninna nanna
il bambino é della mamma
della mamma e di Gesù
il bambino non piange più
Fate la nanna e possiate dormire
il letto sia tutto di le viole
e le coperte di panno sottile
e il copriletto di penne di pavone
ninna nanna ninna nanna
il bambino é della mamma
della mamma e di Gesù
il bambino non piange più
fate la nanna e la nanna faremo
un sonno lungo e poi mi vo a destare
fate la nanna e la nanna faremo
un sonno lungo e poi ci desteremo
ninna nanna ninna nanna
il bambino é della mamma
della mamma e di Gesù
il bambino non piange più

Coscine di pollo ninna nanna storia e significato

La dolcissima ninna nanna è una delle canzoni per bambini più conosciute. Non si sa molto su chi sia l’autore e come sia giunta anche nella nostra generazione, ma sappiamo che è una canzone tradzionale toscana. Il significato è ben noto alle mamme che hanno la fortuna di intonarla al proprio bambino. Le “cosce di pollo” sono un modo carino per nominare le gambe del bambino e per chiamarlo con dolcezza ed originalità. Infine, la strofa finisce con “il bambino non piange più”, per mostrare che il compito è stato portato a termine, e il piccolo può ora dormire serenamente tra le braccia della sua mamma, cullato dalla melodia della sua voce.

Fai la ninna fai la nanna testo

Un’altra filastrocca tradizionale, tramandata di generazione in generazione, è sicuramente questa. Tra l’altro, se ne conoscono ben due versioni, una adatta per le femminucce e l’altra per i maschietti:

Canzone per i maschietti

Fai la ninna, fai la nanna
piccolino della mamma,
non pensare ai tuoi balocchi
nessun mai li toccherà.

Sta tranquillo, chiudi gli occhi,
la tua mamma qui starà.
Ben graziosa è la tua culla
non le manca proprio nulla,
fine e molle è il tuo cuscino,
ti ricopre un bianco lino.

Fai la nanna piccolino,
fai la nanna mio bambino.

Canzone per le bambine

Fai la ninna, fai la nanna
bimba bella della mamma.

Sogna, sogna tesorino
sogni d’oro fino al mattino.

Fai la ninna, fai la nanna
non aver paura e sogna.

Sogna e lasciati cullare
tra le stelle il cielo e il mare.

Fai la ninna, fai la nanna
angioletto della mamma.

Sogna insieme al tuo orsettino
stringilo forte vicino vicino.

Fai la ninna, fai la nanna
fiorellino della mamma.

Sogna, sogna mia piccina
la tua bella fata turchina.

Dormi e sogna gioiellino
che la mamma é qui vicino.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here