Fatina dei dentini: origini e curiosità

0
78

È una tradizione, ormai, quella di attendere che cadano i destini da latte per attendere l’arrivo della fatina dei destini che prenderà il dentino per lasciare un soldino. Ma, se è vero che ai bambini viene raccontata questa storia sin da piccoli, è anche vero che non tutti sanno da dove arriva questa tradizione. Scopriamolo insieme la storia della fatina dei dentini.


Fatina dei destini: storia e origini

La Fatina dei denti è una creatura mitologica che prende origine dal folklore popolare. La leggende nasce nell’Europa antica quando era tradizione seppellire i dentini da latte caduti ai bambini. Ai piccoli veniva raccontata la storia di una fatina che di notte prelevava da sotto il cuscino il dentino caduto, per lasciare in dono una moneta da ritrovare il mattino seguente. Stessa storia è quella che vede protagonista il Topolino dei denti da latte, anche lui entra in scena di notte per lasciare un soldino al bambino in cambio del dente.

La tradizione in Italia

Le figure più diffuse sono la Fatina e il Topolino, ma, in alcune regioni d’Italia, questo ruolo viene svolto da altre figure, come Santa Apollonia in Lombardia, Santa Polonia in Veneto e San Nicola in Sicilia.

Dove vive la Fatina dei destini e che aspetto ha

La fata dei denti nell’immaginario comune è immaginata come una fatina con le ali e bacchetta magica. Vive in un castello bianco latte, circondato da torri, e realizzato con tutti i dentini raccolti dai bambini. Più destini raccoglie e più il suo castello diventa grande. Inoltre, la leggenda narra che la fatina raccoglie solo dentini sani e ben curati, quindi niente soldino per i bambini che non si prendono cura dei propri denti.

Quanti soldini lascia la fatina dei denti

Diciamo che non c’è una vera cifra che la Fatina è solita lasciare. Le mentine possono corrispondere a un minimo di 2 euro a un massimo di 5 euro. Molto dipende dal numero dei destini caduti e, appunto, dalla cura che il bambino ha verso i propri dentini.

Filastrocca del dentino caduto

Nella tua bocca qualcosa di nuovo c’è:
un buchino tutto per te.
Un piccolo dentino è caduto
ma non temere, niente hai perduto!!!
Ha fatto spazio ad un nuovo dente
che spunterà, perché ormai sei grande.

(maestragemma)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here