Le favole per bambini sono da sempre il modo migliore per fare addormentare più piccoli.
Esistono una miriade di favole della buonanotte, ognuna delle quali è adatta ad una determinata fascia di età. Favole per neonati, storie di principesse e guerrieri, filastrocche della buonanotte… Non mancano classici intramontabili, alcuni dei quali divenuti doppiamente famosi grazie a trasposizioni animate; storie con una morale, per i “cuccioli” più grandi; favole divertenti, per strappare un sorriso prima della nanna.
Quali sono le storie per bambini più amate da genitori e figli?
Le più belle favole per bambini
Potrebbe risultare impossibile nuotare nel vasto mare delle fiabe per bambini alla ricerca dei racconti più dolci e belli prima della nanna; esistono, tuttavia, delle storie della buonanotte adorate dai più piccoli, veri e propri “must read” che conciliano il loro sonno.
Scopriamo insieme le fiabe della buonanotte più amate dai bambini.
5 – Rudolph la renna
Non potevamo che inaugurare questa classifica dei più bei racconti per bambini con una storia prettamente natalizia.
Protagonista della storia è la giovane renna Rudolph, amatissima dai bambini per il suo naso dal colore particolare. Rudolph è una delle renne alleate di Babbo Natale, pronta a portare i regali ai più piccoli.
4 – Peter Pan
L’Isola che non c’è è il luogo per eccellenza dove divertirsi e non pensare alle preoccupazioni tipiche dell’età adulta. Massimo rappresentante della filosofia della magica location è Peter Pan, eroe bambino alla ricerca della sua ombra, che trascinerà Wendy e i suoi fratelli in una rocambolesca avventura.
3 – Raperonzolo
I fratelli Grimm sono sovrani incontrastati nella realizzazione di favole da leggere prima di andare a nanna. Una delle storie per bimbi più amate è “Raperonzolo“: la storia prende il via da un furto di raperonzoli ai danni di una strega. Per punire la coppia che osò portare via gli ortaggi dal proprio orto, la malefica donna chiese in pegno la bambina che i due genitori aspettavano.
Il resto, è storia: una fanciulla dalle lunghe trecce, imprigionata in una torre, che affrontò mille avversità per trovare, finalmente, l’amore.
2 – Aladino e la lampada magica
La favola di Aladino vanta innumerevoli trasposizioni, grazie in primis alla Disney, che realizzò un fantastico film animato e una trasposizione live action con Will Smith nei panni del genio.
Aladino è un giovane lavativo che viene ingannato da un mago, che lo assolda per ritrovare una vecchia lampada dai poteri fantastici. Il ragazzo, attirato dalla falsa promessa di diventare ricco, diventa vittima di un inganno, ma nulla è perduto: per il giovane sarà l’inizio di una nuova vita, al fianco del Genio della lampada.
1 – La Bella e la Bestia
“È una storia sai, vera più che mai. Solo amici e poi, uno dice un noi… Tutto cambia già“. La storia di Belle, ragazza francese appassionata di lettura e del suo incontro con la Bestia, ha ispirato la realizzazione di una marea di trasposizioni filmiche e televisive.
Tra le letture per bambini, la storia de “La Bella e la Bestia“, oltre ad essere intrisa di elementi magici e avventurosi, contiene una importantissima lezione: mai basarsi soltanto sull’aspetto esteriore, perché la vera bellezza di ognuno di noi risiede nel proprio cuore. Una storia sempre attuale, una favola dolcissima da raccontare ai più piccoli, per conciliare un sonno sereno e carico di sogni.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});