Febbre e raffreddore nei bambini. Consigli utili su cosa fare per rafforzare il sistema immunitario

0
498
febbre e raffreddore nei bambini
febbre e raffreddore nei bambini

Febbre e raffreddore nei bambini. Consigli utili su cosa fare per rafforzare il sistema immunitario

Da qualche giorno, vista la continua febbre di mio figlio ( 4 volte da settembre) ho iniziato ad informarmi, tramite pediatra e internet sui metodi per prevenire virus e batteri.

Innanzi tutto abbiamo iniziato da circa 1 mese un immunostimolante,bustine da aggiungere al latte o al succo di frutta che aiutano a rafforzare il sistema immunitario. È un ciclo di bustine che vanno date per 10 giorni ogni mese, per 3 mesi. Ancora non ho notato miglioramenti ma siamo solo all’inizio del secondo ciclo, vi saprò dire più in là.

Inoltre il pediatra mi ha consigliato(il bambino è predisposto ad influenze e virus) di fare il vaccino antinfluenzale che dovrebbe aiutarlo molto.

(Leggi anche Troppa pulizia fa male ai bambini)

Il consiglio più importante, è stato però quello sull’alimentazione.

Variare infatti l’alimentazione e far mangiare le cose giuste aiuta molto a prevenire l’influenza e a rafforzare le difese immunitarie.

Vi elenco di seguito quello che ho iniziato a fare:

-acqua

Tutti dobbiamo bere molta acqua per stare al meglio. Durante l’inverno non è, però, facile far bere i bambini. Per rendere quest’operazione più semplice, ho comprato tanti bicchierini di forme diverse, divertenti e colorati e mio figlio appena li vede beve tutta l’acqua e addirittura me ne chiede ancora.

-frutta

La frutta contenente vitamina C è la più importante in questo periodo. Quindi via libera ad arance, mandarini, kiwi e spremute d’arancia. Fortunatamente mio figlio adora la frutta( mangerebbe solo quella) e quindi non ho problemi, per le spremute adotto sempre il metodo dei bicchierini. Ma anche le mele, le pere e la frutta secca sono piene di vitamine utili al nostro scopo.

(Leggi anche Arance proprietà e benefici per i bambini)

-verdure

È qui viene il tasto dolente per tante mamme.
Le verdure aiutano i bimbi ad introdurre tutte le vitamine necessarie al rafforzamento del sistema immunitario quindi dobbiamo cercare di farne mangiare il più possibile e di varietà diverse.
Un metodo che io adotto è quello di dare il nome di un animale ad ogni pezzettino di fagiolino,patata, bietola,broccolo,zucca, carota e legume dicendo al bambino ” arriva la mucca muuuu, mangiala come fanno i bimbi grandi!” oppure disegno degli animaletti nel piatto con i pezzettini di verdura. Funziona, non sempre, ma almeno riesco a fargli mangiare qualche verdurina.

– probiotici

Gli yogurt fanno bene al bambino, aiutano a proteggere l’apparato digerente ed eliminare le tossine. La maggior parte dei bambini li adorano, ci sono alla frutta, al cioccolato, alla vaniglia, alla nocciola, ecc.

Altra cosa importante è portare i bimbi all’aria aperta anche d’inverno, soprattutto con il sole che stimola la Vitamina D e aiuta l’organismo a difendersi dai virus. Portate i bimbi a fare una passeggiata o a giocare al parco.

Ogni giorno, inoltre, apro tutte le finestre e faccio areare gli ambienti, le lenzuola e i cuscini per eliminare i batteri presenti in casa. Fondamentale, non fumare in casa, ma questo penso non ci sia nemmeno il bisogno di dirlo.

 

Febbre e raffreddore nei bambini. Consigli utili su cosa fare per rafforzare il sistema immunitario

Seguitemi anche su Instagram e sulla pagina Facebook

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here