Fine anno scolastico, come organizzare questo momento speciale

0
476

Una delle giornate più belle, condite con un po’ di malinconia: così si vive l’ultimo giorno di scuola, un mix di emozioni contrastanti. L’arrivo dell’estate e l’assenza di lezioni o compiti in scadenza sono sinonimo di libertà e spazio per il gioco, anche se il “prezzo” da pagare è la lontananza da un ambiente conosciuto, dai compagni e dalle maestre.

E’ un saluto denso di significato quindi quello che insegnanti e alunni si danno alla fine dell’anno scolastico; in un simile contesto, quasi superfluo ricordarlo, l’ultimo giorno del quinto anno di primaria ha un sapore unico.

Proprio durante l’ultimo giorno di scuola infatti, come da prassi, si festeggerà la fine dell’anno scolastico e l’inizio delle tanto attese vacanze con una festa “condita” dagli immancabili regali per le/gli insegnanti. Il tutto rappresenta e sarà per sempre un ricordo tangibile di quella specifica classe; dopotutto, per quanti bambini abbia un maestro/a, ognuno resta unico. Per questo le migliori idee regalo per le maestre sono quelle personalizzabili, senza rischio di doppioni o di apparire anonime.

Come e dove festeggiare

La famosa “pizzata” di classe resta un classico intramontabile, ma non è certo l’unica opzione disponibile. In generale è più adatta a ragazzini un po’ più grandicelli che sappiano gestire un paio d’ore seduti a chiacchierare tra di loro e non solo.

Se si tratta di bambini, meglio prevedere qualche spazio ampio perché si possano muovere senza creare disagio. Quindi sì a ristoranti con giardino, puntando anche sul bel tempo di giugno, o a quei locali che sono dotati di sala giochi.

Se no, si può completamente cambiare stile. Un picnic al parco permette la totale libertà e contemporaneamente rappresenta un momento di incontro fra adulti e scolari. Basterà organizzare qualche semplice gioco di gruppo per rompere il ghiaccio e divertirsi tutti insieme.

Ancora, per chi ama unire l’utile al dilettevole, la festa di fine anno può assumere le sembianze di una uscita didattica.  Dunque via libera a una gita a un museo o in una località storica, legata al programma scolastico fatto dai bambini durante l’anno; sarà una occasione per approfondire quanto appreso durante l’anno scolastico, in un’ atmosfera gioiosa.

Idee per il regalo alle maestre

Non c’è festa senza regali e in questo caso il pensiero corre alle maestre. E’ ormai finito il tempo di soprammobili o bigiotteria, oggi va di moda scegliere un articolo che sia simpatico, utile e soprattutto che si possa personalizzare. Rientrano in questa descrizione le borse in tela o le tazze su cui far incidere il nome dell’insegnante. Per le maestre e le educatrici dell’asilo, anche un grembiule con nome ricamato sarà un’idea pratica e apprezzata.

Non dimenticate il biglietto, da far firmare a tutti gli scolari. E’ uno di quei ricordi che si conserva a lungo; anche questo può essere scelto personalizzato, col nome di ogni maestra sul frontespizio.

Come consegnarlo

Consegnare il regalo alle maestre è un momento importante, dunque meglio non lasciare nulla al caso. Per decidere chi consegnerà il pacchetto ogni classe trova un modo personale, dall’estrazione del nome alla scelta casuale sul momento. C’è però un sistema per accontentare tutti: basta individuare un “angolo regali” e disporre i pacchetti, lasciando che ogni maestra lo prenda e lo apra insieme agli alunni. L’importante è chiamare a raccolta tutti i bambini prima dell’apertura, in questo modo non ci saranno rivalità né delusioni.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here