Superare una rottura non è mai semplice, soprattutto se dovuta alla perdita di fiducia da parte del proprio partner. Esistono frasi sul tradimento pensati per dare un senso ad un trauma così profondo, ad una ferita non solo ai sentimenti, ma anche all’orgoglio, considerata troppo profonda da poter essere sanata.
La buona notizia è che da un tradimento è possibile riprendersi. Date un’occhiata ai migliori aforismi estratti dal web in materia di delusioni sentimentali: alcune frasi potrebbero rivelarsi addirittura terapeutiche.
Frasi tradimento
Amore, amicizia, religione, sogni: il web ci ha abituato a cercare e trovare le parole giuste per ogni occasione. Perché per il tradimento, quindi, dovrebbe essere diverso?
Un evento traumatico, un attacco dritto al cuore al quale spesso non è semplice trovare risposte, ma verso il quale potrebbe rivelarsi addirittura salvifico spendere un paio di parole, a patto che non siano banali, ma dense di contenuto.
Spesso gli aforismi sul tradimento attingono direttamente da sentimenti profondi: non dimentichiamo, infatti, che una pugnalata di tale proporzioni può ferire solo se l’amore provato per la nostra metà fedifraga è sincero. Di tradimento hanno scritto poeti, cantanti, autori, semplici internauti. Nessuna parola viene lasciata al caso, nessun aforisma è scontato o stucchevole: quando si tratta una tematica così delicata, meglio essere crudi che contenuti.
Aforismi sui tradimenti
La rete è una fonte inesauribile di parole adatte ad ogni circostanza, dalla nascita all’adulterio. Una varietà di tematiche, un’infinita sequela di frasi da tirare fuori come un coniglio dal cilindro per condividere la gioia del momento, o per consolare un’anima ferita.
Ecco le più belle frasi di tradimento tratte da opere letterarie, canzoni sul tradimento, o più semplicemente da pagine social di utenti con il cuore infranto.
- “Confessare non è tradire. Non importa quello che dici o non dici, ciò che conta sono i sentimenti. Se riuscissero a fare in modo che io non ti ami più… quello sarebbe tradire“, George Orwell. Un’autentica perla di sincerità dall’autore de “La fattoria degli animali” e “1984”;
- “Il vero infedele è colui che ti ama solo con una frazione di sé e ti nega tutto il resto“, Fabrizio Caramagna. Una verità importante, regalata ai posteri dall’autentico re degli aforismi sulla fiducia tradita;
- “Strana amica di una sera, io ringrazierò la tua pelle sconosciuta e sincera, ma nella mente c’è tanta, tanta voglia di lei“, Pooh. Nessuno ha saputo raccontare i tormenti di un tradimento meglio dei Pooh. La hit “Tanta voglia di lei” (1971) è ritenuta uno dei tormentoni in materia di “corna”;
- “La violenza che ci facciamo per rimanere fedeli a coloro che amiamo non vale meglio di un’infedeltà“, François de La Rochefoucauld. Il filosofo francese ci offre una visione più “morbida” del tradimento. In fondo, perché costringere il nostro ego a legarsi a qualcuno, quando questa indole non ci appartiene?;
- “Se vuoi veramente amare, devi imparare a perdonare“, Madre Teresa di Calcutta. Solo una santa – letteralmente! – potrebbe profilare l’idea di un perdono a seguito di un tradimento;
- “Ho conosciuto mariti fedeli che erano pessimi mariti. E ho conosciuto mariti infedeli che erano ottimi mariti. Le due cose non vanno necessariamente assieme“. Internet è la terra dei “filosofi urbani”, che hanno opinioni piuttosto articolate sul tema del tradimento. Questo aforisma tratto dal web offre una duplice visione della vita coniugale, dimostrando che spesso non è tutto oro ciò che luccica.