Abbiamo già discusso della questione se sia appropriato far mangiare il gelato ai bambini. Non ci sono controindicazioni per l’alimento in sé, che è sicuramente gradito durante l’estate, ma preoccupano i possibili effetti degli zuccheri e le eventuali allergie. Per evitare di dover rinunciare al piacere di gustare un buon gelato in tutta sicurezza, si consiglia di prepararlo personalmente a casa utilizzando ingredienti freschi e seguendo le ricette disponibili. In questo modo potrete anche personalizzare il gusto secondo i vostri preferiti. Tutto pronto per iniziare a preparare il vostro gelato fatto in casa!
Come preparare il gelato fatto in casa per i più piccoli
Sicuramente, durante lo svezzamento, o comunque quando i bambini sono piccoli, si consiglia di iniziare a proporre come gusto per il gelato, la frutta, considerata un alimento importante e sicuramente con meno calorie. In ogni caso, è sempre meglio chiedere consiglio al pediatra prima di decidere cosa dare al proprio bambino, perché esistono ancora molto controversie sull’introduzione di alcuni alimenti, come le fragole, che per alcuni medici sono da evitare in quanto potenzialmente allergenici.
Tornando al discorso ricette, ecco quelle più facili e veloci da proporre ai più piccoli:
- Potete iniziare preparando un delizioso frullato, utilizzando banane e pere, e un pò di yogurt bianco. Una volta ottenuto un composto omogeneo, congelatele, magari aiutandovi con dei piccoli contenitori e degli stecchini da gelato, e avrete dei gustosi ghiaccioli alla frutta fatti in casa, senza zucchero.
- Gli ingredienti necessari sono: 200 g di yogurt bianco di soia non zuccherato, ciliegie e mirtilli. Per preparare dei deliziosi gelati alle ciliegie e mirtilli, frullate separatamente la frutta denocciolata senza aggiungere liquidi. Versate alternando nello stampo le due puree per creare un effetto marmorizzato, mescolando con uno stecchino. Mettete gli stecchini e riponete lo stampo in freezer per almeno 6 ore prima di servire.
- Preparate dei gustosi ghiaccioli alle banane e frutti di bosco per i bambini, utilizzando degli stampi appositi. Mescolate la banana con i frutti di bosco scelti, aggiungete yogurt e mettete il composto negli stampini da congelare per almeno tre ore.
Ovviamente, questi sono solo alcuni degli ingredienti che si possono utilizzare nelle ricette. Poter sbizzarrirvi e liberare la vostra fantasia!
Gelato con lo zucchero
Le linee guida suggeriscono di evitare l’introduzione dello zucchero fino ai due anni di età, ma se cerchi una ricetta adatta per bambini più grandi e adulti, ecco cosa ti proponiamo.
- Per preparare questo delizioso gelato, avrete bisogno di panna fresca non zuccherata, latte condensato e cacao. Come topping, puoi aggiungere amarene e cioccolato in scaglie per un tocco extra di dolcezza. Prepariamo la base per il gelato mescolando insieme panna fresca non zuccherata e latte condensato fino ad ottenere un composto omogeneo. Utilizziamo questo mix come base per creare qualsiasi tipo di gelato desideriamo. Prendiamo un barattolo di gelato da mezzo chilo e versiamo metà del contenuto in un altro vasetto. Aggiungiamo due cucchiai di cacao in polvere al gelato rimasto nel primo barattolo e frulliamo il tutto. Ora abbiamo il nostro gelato al cioccolato che possiamo mettere nel secondo vasetto. Per creare due nuovi gusti di gelato, possiamo partire da una base di fiordilatte e aggiungere cioccolato fondente in scaglie a piacere per ottenere il gusto stracciatella. Aggiungiamo poi un topping all’amarena e decoriamo con amarene sciroppate per completare il gusto all’amarena. Dopo aver preparato i vasetti, lasciate il gelato furbo nel freezer per 4 ore prima di servirlo. Sperimentate con diverse combinazioni di gusti per creare la tua ricetta preferita!