
La stagione estiva si sta avvicinando, le scuole stanno per terminare e le vacanze sono sempre più vicine. È questo il periodo più atteso dai bambini. Finalmente le giornate sono lunghe e soleggiate, ed è possibile sfruttare al meglio, giocando all’aria aperta. I bambini si sa, sono ricchi di fantasia, e non mancheranno le idee per improvvisare giochi e divertirsi, anche solo rincorrendosi su un prato verde. Ma, se siete alla ricerca di idee da suggerire ai vostri piccoli, ecco alcuni giochi all’aperto per bambini!
È importante giocare all’aperto
Molte persone pensano che far giocare i bambini all’aria aperta possa causare malattie, ma spesso è più facile ammalarsi in ambienti chiusi. In realtà, ci sono molti vantaggi nel far giocare i bambini all’aperto che non dovrebbero essere sottovalutati. I bambini possono sperimentare un modo di giocare più interattivo e coinvolgente in un ambiente naturale, dove saranno chiamati a utilizzare tutto il corpo e i loro sensi per muoversi in spazi ampi. Questo li aiuterà nella gestione del movimento e degli equilibri. Di seguito, alcuni giochi, tradizionali e non, da consigliare ai bambini, per giocare in compagnia.
Nascondino
Il gioco del nascondino è un classico che richiede almeno tre persone e uno spazio aperto con posti strategici per nascondersi. Il primo giocatore a cercare gli altri viene scelto tramite una conta iniziale e deve trovare gli altri giocatori che si saranno nascosti durante il tempo stabilito. Una volta trovati tutti i partecipanti, il gioco può ricominciare con un nuovo cercatore. Nel gioco, quando un giocatore individua un altro, deve correre alla tana e nominarlo ad alta voce per eliminarlo. Se il primo scoperto farà la conta al turno successivo, ma se uno raggiunge la tana prima può dichiararsi salvo.
Gioco della campana
La Campana è un gioco per bambini che richiede solo del terreno su cui disegnare il percorso. Il gioco prevede uno o più partecipanti e consiste in una decina di caselle rettangolari numerate progressivamente, con alcune eccezioni, che formano un percorso regolare. La casella finale indica la base. Il gioco prevede che il giocatore lanci il proprio sassolino nella prima casella e cerchi di saltellare su un piede solo lungo tutto il percorso senza toccare le linee o finire nel riquadro dove ha lasciato cadere il sassolino. Il gioco prevede di toccare le caselle con un solo piede, ma i blocchi di due caselle permettono di appoggiare entrambi i piedi. Arrivati alla fine del percorso, si può voltarsi e ripetere il tragitto al contrario. Il gioco prevede di lanciare una pietra sulla casella numero due dopo aver completato il percorso di andata e ritorno. Il vincitore sarà colui che riuscirà a visitare tutte le caselle con il proprio contrassegno, completando ogni volta il percorso.
Strega comanda color
Strega comanda colore è un gioco per bambini in cui la strega deve catturare gli avversari e dirigere il gioco, pronunciando la frase “Strega comanda color” seguita dal colore da cercare. Tutti i giocatori dovranno correre alla ricerca di un oggetto del colore indicato dalla strega. Nel gioco della strega, un giocatore deve essere catturato dalla strega toccandolo prima che riesca a trovare l’oggetto del colore indicato. Il ruolo di strega passa al giocatore catturato nel turno successivo e il vincitore è chi rimane in gara fino alla fine.
Girotondo
Si tratta di un gioco tradizionale molto popolare tra i bambini più piccoli. Le regole sono semplici: i bambini si tengono per mano e girano in cerchio cantando la tanta famosa filastrocca. Quando la canzone finisce, tutti si fermano improvvisamente e si accovacciano a terra.
Bolle di sapone
È un evergreen, conosciuto e ammirato da tutti i bambini. Contrariamente a molti giochi, non esistono regole e vincitori, ma c’è solo tanto divertimento. Basta uno spazio aperto e un contenitore con un pò di acqua e sapone, un bastoncino con un piccolo foro, e il gioco è fatto!
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});