Giochi d’autunno da fare con i tuoi bambini all’aperto?
Quando le foglie cominciano a cadere e i bambini sono tornati a scuola, portarli all’aperto è quasi un dovere oltre che un piacere immenso perché il divertimento è assicurato!
Quando le foglie cominciano a cadere e i bambini sono tornati a scuola, portarli all’aperto è quasi un dovere oltre che un piacere immenso perché il divertimento è assicurato!
Con questi giochi da fare all’aria aperta, l’autunno sarà un periodo ancora più colorato e divertente. Abbiamo raccolto un po’ di idee per fare giochi all’aperto insieme ai bambini piccoli e grandi.
Leggi anche:

Giochi d’autunno per bambini da 1 a 3 anni
- Alla scoperta delle foglie e dell’autunno
Passeggiare insieme anche nel giardino di casa, meglio ancora un bel parco grande nella città dove vivete o in un bosco, poi sedetevi per terra e studiate insieme la natura intorno a voi: la foglia colorata, “che colore è?”,il ramo sull’albero, lo scoiattolo che scappa via e i frutti della stagione attaccati all’albero, le ghiande che questo animalino mette via per l’inverno.
Raccontate al bambino che cosa state vedendo.
Raccontate al bambino che cosa state vedendo.
Un’attività da fare in giardino o al parco, con il bimbo in braccio oppure passeggiando insieme può essere semplicemente spiegare al bambino che cosa vedete intorno: gli ultimi fiori, le foglie rosse dell’acero, una castagna per terra, una mela appesa a un ramo. Poi, mentre state tornando indietro dalla passeggiata, ripetete il gioco, ma cambiando il turno!
Voi domanderete: “Dove sono le ultime rose?”, “Era qui la castagna per terra?”, e anche”Dov’è l’albero di mele?”.
In base all’età il bambino sarà più o meno in grado di rispondere ma anche solamente se lo indicherà col ditino va benissimo. Noterete quanto è felice quando riconosce un oggetto nuovo e forse alcune cose dovrete rispiegargliele, sarà un tempo bellissimo impiegato insieme.
In base all’età il bambino sarà più o meno in grado di rispondere ma anche solamente se lo indicherà col ditino va benissimo. Noterete quanto è felice quando riconosce un oggetto nuovo e forse alcune cose dovrete rispiegargliele, sarà un tempo bellissimo impiegato insieme.
- Passeggiando tra le foglie
La magia dell’autunno è incredibile e molti non vedono l’ora di viverla.
Accompagnate il bambino nelle sue prime scoperte e se il vostro piccolo ha meno di un anno, accompagnatelo nei suoi primi passi proprio su di un terreno che sia un tappeto colorato di rosso, arancione e giallo, come quello di un parco ricoperto di foglie. Imparerà ad acquisire maggiormente l’equilibrio.
Accompagnate il bambino nelle sue prime scoperte e se il vostro piccolo ha meno di un anno, accompagnatelo nei suoi primi passi proprio su di un terreno che sia un tappeto colorato di rosso, arancione e giallo, come quello di un parco ricoperto di foglie. Imparerà ad acquisire maggiormente l’equilibrio.
Se ancora non cammina, giocate a stare in piedi da soli. Le foglie morbide attutiranno le cadute.
E se anziché un tappeto fosse un letto di foglie?
Sdraiatevi insieme ai bambini su un letto di foglie morbido: forse il più dello tra i giochi d’autunno per i più piccoli.
Copriteli un po’ di foglie e ditegli di stare in silenzio, non ci si può muovere, non si devono sentire fruscii. E quando ci si potrà muovere? Solo a uno di questi comandi:
Copriteli un po’ di foglie e ditegli di stare in silenzio, non ci si può muovere, non si devono sentire fruscii. E quando ci si potrà muovere? Solo a uno di questi comandi:
- alzate la mano destra,
- alzate la mano sinistra,
- fate un cerchio in aria con il piede destro,
- alzate la gamba sinistra.
Vince chi fa meno errori!
Gioco ideale per insegnare ai bambini la destra e la sinistra.
Gioco ideale per insegnare ai bambini la destra e la sinistra.
- Nascondi il frutto
Tra i più bei e divertenti giochi d’autunno, prendete 4 o 5 grandi foglie, afferratele per il gambo e avvolgetele attorno a un bastoncino o uno stuzzicadenti..
Anche della frutta di stagione come acini d’uva, una castagna, un caco, un kiwi, posiziona questi “cappelli di foglie” su un sentiero, un po’ distanti tra loro.
Nascondete un frutto sotto ogni “cappello”, il bambino dovrà camminare e tu con lui, mano nella mano, per il sentiero e scovare insieme la frutta nascosta. ( Gioco perfetto dai 2 anni)
Nascondete un frutto sotto ogni “cappello”, il bambino dovrà camminare e tu con lui, mano nella mano, per il sentiero e scovare insieme la frutta nascosta. ( Gioco perfetto dai 2 anni)
- Impariamo i colori
Fate una passeggiata nel bosco e raccogliete foglie di colori differenti: verde, rossa, gialla, una volta tornati a casa prendete il raccolto e ripetete insieme al bimbo i vari colori.
Il gioco sensoriale con i colori dell’autunno:
In un contenitore rettangolare riempitelo, per fasce alternate, con oggetti che richiamano i colori autunnali: fagioli secchi rossi, lenticchie, pasta, avena e aggiungete tappi di plastica, cucchiai di legno (o metallo) per iniziare ad esplorare e cercare solo oggetti del colore che indicherete..
Altri giochi d’autunno
- Hansel e Gretel
Tra i giochi d autunno da fare durante una passeggiata nel bosco o per un sentiero, in una splendida passeggiata, è riempire le tasche del vostro bambino di castagne.
A turno, durante la passeggiata, tu e lui dovrete lasciare sul sentiero le castagne, proprio come nella favola di Hansel e Gretel.
Al ritorno, date al bimbo un sacchetto e fategli raccogliere tutte le castagne: sono ancora tutte nello stesso posto? Quante ne sono?
- Corona d’autunno
Raccogliete quante più foglie colorate possibili e le più belle potete incollarle su una corona realizzata con del cartoncino e fissata con lo scotch, da mettere in testa ai bimbi.
Ecco che avrete adesso in casa un Re o una Regina dell’autunno.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook