
I dolori alla mandibola possono essere fastidiosi e difficili da curare, ma esistono professionisti specializzati che possono aiutarti a trovare una soluzione per problemi come l’incapacità di aprire la bocca o il dolore durante la masticazione. Molti credono che il dentista sia l’unico professionista da consultare in questi casi, ma esiste anche la gnatologia come branca medica con i suoi specialisti chiamati gnatologi. Cerchiamo di scoprire insieme di cosa si tratta e quando è il caso di rivolgersi a loro.
Cos’è la gnatologia
La gnatologia è una branca dell’odontoiatria che si concentra sulla fisiologia e patologia del sistema cranio-cervico-mandibolare, occupandosi della prevenzione, diagnosi, trattamento e riabilitazione dei relativi disturbi clinici. La gnatologia è una specializzazione medica che si occupa di gestire il dolore oro-cranio-cervico-facciale e le funzioni stomatognatiche come bruxismo, movimento mandibolare, masticazione, deglutizione e respirazione. Il gnatologo lavora in sinergia con altre figure mediche come il posturologo, l’ortodontista, il chirurgo maxillo-facciale e l’odontoiatra protesista o implantologo per fornire una cura completa ai pazienti. Esistono varie metodologie per affrontare i problemi gnatologici, ma tutte richiedono una diagnosi medica accurata e un approccio conservativo iniziale.
Chi è lo gnatologo
Il gnatologo è il professionista che si occupa della diagnosi e del trattamento dei disturbi legati all’articolazione temporo-mandibolare e alla muscolatura masticatoria. Questi problemi possono influire sulla salute dentale e sul benessere generale della persona. I medici specialisti in gnatologia clinica esaminano il sistema muscolare e le articolazioni della mandibola, nonché la fisiologia della bocca del paziente per valutare la masticazione, la deglutizione, la respirazione e il serramento-digrignamento.
Quando rivolgersi a lui
Il gnatologo è un professionista specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare, che possono causare dolore durante la masticazione o l’apertura della bocca. Se si riscontrano problemi come il bruxismo, l’asimmetria del viso o delle labbra, rumori durante la masticazione e il dolore ai denti, al collo e alla schiena, è consigliabile consultare un gnatologo. Il medico specialista da consultare in caso di problemi alla mandibola, come dolore durante la masticazione o rumori articolari, è il gnatologo. Inoltre, se si soffre di apnee ostruttive del sonno, acufene o dolori mandibolari, si consiglia di contattare lo specialista. Questo specialista è in grado di valutare come la malocclusione dentale possa influire sui disordini temporo mandibolari e proporre diverse strategie terapeutiche, tra cui l’utilizzo del bite dentale per correggere efficacemente il problema. Il costo di una visita gnatologica si aggira intorno agli 80 €.