Di autismo si parla tanto anche se si sa poco.
Quali sono le sue cause, delle sue varie forme e si conosce pochissimo anche su come vivono le famiglie che si trovano ad affrontarlo.
In Italia si ha un caso ogni 60 nuovi nati, quindi di famiglie che ogni giorno affrontano e imparano a convivere con questa problematica, ce ne sono molte.
Ormai sui social è una star: Andrea Antonello, che insieme al suo papà Franco ha viaggiato in lungo e in largo, diventando poi popolare con l’intervista di Giulio Golia alle Iene.
Quando Andrea aveva 2anni e mezzo,gli viene diagnosticato l’ autismo: la sua famiglia viene travolta da un duro colpo e da un cambiamento radicale, che fa rendere conto i genitori dei mille problemi appartenenti al sociale, dei punti deboli di questo mondo che solo chi ne fa parte può capire, fino a quando hanno cercato di elaborare nuove possibilità e soluzioni adatte ai bambini come il loro Andrea.
Papà Franco ha un’idea: cercare di coniugare l’idea di impresa a quella del sociale per perseguire tre obiettivi:
- aiutare l’inserimento delle persone autistiche nella società,
- sostenere le loro famiglie attraverso progetti sul territorio,
- organizzare raccolte fondi per attivare i progetti di inclusione
Così nel 2005 nasce a Castelfranco Veneto, la fondazione I Bambini delle Fate che aiuta altre 44 Associazioni, Enti ed Ospedali in 12 Regioni: Veneto, Trentino Alto Adige, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo, Lazio Puglia e Sicilia.
Leggi anche:
Libri straordinari:100 vite di donne straordinarie
La legalità a scuola spiegata ai bambini
Citomegalovirus in gravidanza: sintomi, cura e pericoli

Associazione I bambini delle Fate
Sporchiamoci le mani autismo
CONTATTI
31033 Castelfranco Veneto (TV)
C.F./P.I. 03998730265