I benefici di aloe vera e acido ialuronico per la bellezza della pelle

0
353

Da diverso tempo, le proprietà dell’aloe vera non sono messe in discussione e anzi, sono sempre più note soprattutto grazie al grande numero degli utilizzatori che ne traggono numerosi benefici.

L’aloe vera ricavata all’omonima pianta, infatti, vanta proprietà lenitive, rinfrescanti, idratanti ed è uno tra i rimedi più efficaci ai quali le persone ricorrono per avere una pelle sempre fresca, giovane e luminosa: non è un caso che la richiesta di cosmetici realizzati utilizzando a questo prodotto siano sempre in forte crescita grazie ai tanti benefici apportati.

Tutti sanno che, affinché la pelle sia sempre sana e bella è necessaria idratarla costantemente: la perdita d’acqua quotidiana, infatti, è pari al 20% e ciò accade principalmente a causa di agenti atmosferici, inquinamento e stress, fattori che impongono di intervenire attraverso creme, prodotti e trattamenti ad hoc, per assicurare elasticità, tono e luminosità. Se si è alla ricerca di prodotti per bellezza e benessere totalmente naturali, visitare il sito Acqua di Panarea.

L’acido ialuronico è invece una molecola ampiamente utilizzata in medicina e nella medicina estetica: i suoi effetti, infatti, sono noti già da molto tempo; per la precisione le sue qualità antiage sono ampiamente rinomate dagli anni Settanta. L’acido ialuronico è naturalmente presente nel nostro organismo ed è nostro compito reintegrarlo nel tempo.

Quali sono esattamente i benefici che la pelle ottiene dall’aloe vera e dell’acido ialuronico? Scopriamolo insieme.

Proprietà e benefici dell’aloe vera sulla pelle del viso

L’aloe vera garantisce una facile idratazione della pelle grazie alle tante proprietà in essa contenute, che sono, in particolar modo, rinfrescanti, idratanti e lenitive. Inoltre, questa pianta dai tanti benefici rappresenta un valido aiuto naturale in grado di combattere affaticamento e secchezza cutanea e di assicurare luminosità a un viso, che appaia sin da subito riposato e bello.

L’applicazione regolare di prodotti di bellezza a base di aloe vera fornisce il quantitativo necessario di acqua alla cute, senza tuttavia rischiare di ungerla, renderla grassa o appesantita: l’utilizzo di creme e articoli creati con l’aloe vera dona una sensazione di gradevole leggerezza e freschezza, fondamentale soprattutto dopo l’attività fisica o durante l’estate.

Rinfrescare la pelle del viso senza ungerla è una delle qualità che consente all’aloe vera di essere idonea non solo per le pelli delicate e secche, ma anche per quelle grasse, che diventano spesso “insofferenti” quando si applicano creme troppo nutrienti.

Vedi anche l’articolo su come scegliere la crema giusto per il proprio viso.

Proprietà e benefici dell’acido ialuronico

Essendo naturalmente presente nell’organismo umano, la molecola solubile in ambiente acquoso dell’acido ialuronico è ampiamente usata in medicina, medicina estetica e nel settore della cosmetica.

Comportandosi come una sorta di spugna, poiché si tratta di molecole in grado di assorbire acqua fino a mille volte il proprio peso, in campo estetico l’acido ialuronico è fondamentale per conferire pienezza ed elasticità alla pelle.

Ma non si tratta solamente di un ottimo prodotto idratante, infatti, l’acido ialuronico è noto anche per la sua notevole azione antibatterica, per essere in grado di aiutare a lenire irritazioni e rossori e per agevolare sia la plasticità dei tessuti, sia la loro cicatrizzazione.

L’acido ialuronico è una sostanza del tutto sicura, che non genera effetti collaterali; le creme che lo contengono, infatti, sono spesso dedicate alle zone del viso più delicate e sofferenti come contorno occhi e contorno labbra. I prodotti realizzati con questa molecola e dedicati al viso, sono per lo più maschere e creme che non creano alcun disagio cutaneo e sono facili da assorbire.

La peculiare conformazione rende questo acido tale da trattenere sostanziose quantità di acqua e da garantire idratazione ai tessuti connettivi.

Aloe vera e acido ialuronico

L’azione dell’aloe vera, unita a quella dell’acido ialuronico, altra sostanza che, come abbiamo visto, immagazzina acqua, genera un potente mix in grado di idratare la pelle in profondità e non limitandosi al primo strato.

Mentre l’azione dell’aloe vera arriva dalla natura e si estrinseca in idratazione, nutrimento e lenimento della pelle, l’acido ialuronico, presente nel corpo umano, è un principio attivo anch’esso del tutto naturale, ma capace di trattenere il suo peso in acqua fino a mille volte. L’unione di acido ialuronico e l’aloe vera fornisce alla pelle del viso l’apporto necessario d’acqua, nutrendola e idratandola e andando in profondità.

Affinché i benefici di elisir naturali come aloe vera e acido ialuronico per la bellezza della pelle si estrinsechino al 100%, è necessario utilizzare i prodotti e i trattamenti con costanza.

L’abbinamento di aloe vera e acido ialuronico, infatti, è talmente efficace da potenziare le proprietà nutrienti, anti-invecchiamento e anti-age in esse contenute, donando forma, tono, luminosità ed elasticità ai tessuti cutanei.

Vedi anche: creme antirughe a 30 anni. Quali sono le migliori?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here