La fiaba dei tre porcellini è una storia intramontabile che si tramanda di generazione in generazione. Le nostre nonne la raccontavano alle nostre mamme, le mamme a noi e noi continueremo il ciclo narrando questa favola ai nostri figli. Esistono diverse versioni, ma tra le più famose sicuramente troviamo quella di Joseph Jacobs del 1980 e quella dei Fratelli Grimm. I tre porcellini lasciano la casa della loro mamma per andare a vivere da soli. Ognuno cerca di costruire un proprio rifugio, ma devono stare attenti al Lupo cattivo!
I tre porcellini canzone
La maggior parte conoscerà solamente il ritornello, ma di seguito troverete il testo completo della canzone dei 3 porcellini.
In un tiepido mattin
se ne vanno i porcellin
dimenando al sole il loro codin
spensierati e birricchin
Il piu’ piccolo dei tre
ad un’tratto grida:”Haime’!!
Da lontano vedo il lupo arrivar
non facciamoci pigliar”
Prima chiudono il porton
poi si affaciano al balcon
Or che’ il lupo non puo’ prenderli piu’
tutti e tre gli fan:”Cucu’!!”
Siam tre piccoli porcellin
siamo tre fratellin
mai nessun ci dividera’
Tralalalala!!!
Siam tre piccoli porcellin
siamo tre fratellin
mai nessun ci dividera’
Tralalalala!!!
Siam tre piccoli porcellin
siamo tre fratellin
mai nessun ci dividera’
Tralalalala!!!
Marcia indietro fanno allor
filando a gran velocita’
mentre il lupo corre ancora
a casa sono gia’
“AH! AH! AH! ”
…che bell’affare
il lupo non potra’ cenar
Prima chiudono il porton
poi si affacciano al balcon
Or che’ il lupo non puo’ prenderli piu’
tutti e tre gli fan:”Cucu’!!”
Siam tre piccoli porcellin
siamo tre fratellin
mai nessun ci dividera’
Tralalalala!!!
Siam tre piccoli porcellin
siamo tre fratellin
mai nessun ci dividera’
Tralalalala!!!
Siam tre piccoli porcellin
siamo tre fratellin
mai nessun ci dividera’
Tralalalala!!!
I tre porcellini storia
I 3 porcellini decidono di lasciare la casa dove vivono con la loro mamma, e iniziare a costruirsi una casa ciascuno. I tre fratellini sono molto diversi tra loro, così come lo sarà la scelta della casa che si costruiranno. Il primo fratello, ozioso e dedito al divertimento, decide di costruire una casa molto velocemente e lo fa utilizzando della paglia. Il secondo fratello, pigro come il primo, costruì la sua casa con delle assi di legno. Entrambi, ovviamente, preferirono terminare il lavoro in poco tempo per potersi poi riposare e divertire. L’ultimo dei tre, astuto e paziente, optò per usare cemento e mattoni per costruire una struttura più robusta, anche se sapeva che ci avrebbe messo molto tempo. Un giorno si presentò improvvisamente il Lupo cattivo che voleva cibarsi dei tre porcellini, e tutti si nascosero nelle loro case. Il lupo soffia via la fragile casa di paglia del primo porcellino e anche quella di legno del secondo, ed entrambi si rifugiano velocemente in casa del terzo fratello (in alcune versioni, invece, i due porcellini vengono mangiati dal lupo). La terza casa è resistente e il Lupo non riesce a far crollare la robusta abitazione di mattoni dell’ultimo porcellino. Quindi i porcellini sono salvi!
Insegnamento
La storia dei tre porcellini insegna ai bambini che non dobbiamo essere pigri e superficiali, ma affrontare le sfide con forza e determinazione, anche se inizialmente più difficili da affrontare e più faticose. Il duro lavoro verrà ripagato e permetterà di vincere anche il più feroce dei nemici: il lupo, in questo caso!