Gli indovinelli sono un modo semplice per far divertire e coinvolgere i bambini. Sono uno asso nella manica da utilizzare per intrattenere i bambini nei momenti più disparati, mentre si è in viaggio, durante la preparazione dei pasti o semplicemente per giocare con loro attivando la capacità di ragionamento senza lasciarli davanti alla televisione o a dispositivi elettronici. Vuoi sapere qual è l’indovinello perfetto per il tuo bambino? Qui di seguito ne abbiamo raccolto qualcuno così da avere sempre sott’occhio indovinelli con soluzione.
Indovinelli bambini: ecco i migliori indovinelli con soluzioni per bambini (età 4 – 7 anni)
Gli indovinelli divertenti da fare con i bambini per trascorrere del tempo con loro sono:
- Più è nera più è pulita, che cos’è? (La lavagna)
- Quando è buona, tutti la scartano. Di cosa si tratta? (La caramella)
- Si gratta le orecchie con il naso. Chi è? (L’elefante)
- Vola ma non ha le piume, ha le ali ma non cinguetta. Che cos’è? (L’aereo)
- Non ha le braccia, non ha le gambe, ma salta e corre. Cos’è? (La palla)
- Se non parli tu per primo, lui non dice niente. Cos’è? (L’eco)
- Non ha prurito, ma si gratta. Di cosa si tratta? (Del formaggio)
- Più la lavi, più diventa piccola. Cos’è? (La saponetta)
- Ha sempre bisogno di acqua, anche quando non ha sete. Cos’è? (Il pesce)
Indovinelli con risposta: i giochi di indovinelli facili per bambini (7 – 9 anni)
Più i bambini crescono più aumenta la loro curiosità. Per questo motivo anche gli indovinelli simpatici devono andare di pari passi con la loro crescita per essere stimolanti e divertenti allo stesso tempo. Ecco altri indovinelli facili:
- Ha i raggi, ma non splende e se si buca…attenzione! Che cos’è? (La ruota)
- Si spoglia quando fa freddo. Cos’è? (L’albero)
- Al suo passaggio tutti si tolgono il cappello. Ha i denti, ma non morde. Che cos’è? (Il pettine)
- Si spoglia quando fa freddo. Che cos’è? (L’albero)
- Lo si può piantare, ma non crescerà nulla. Ha una testa, ma non ragionerà. Che cos’è? (Il chiodo)
- Ha quattro gambe, ma non può camminare. Che cos’è? (Il tavolo)
- Se ce l’hai vuoi dirlo, ma se lo dici non ce l’hai. Di cosa si tratta? (Un segreto)
Indovinelli per bambini da 9 a 12 anni
Come intrattenere anche i bambini più grandi che ormai si stanno avvicinando all’adolescenza? Calma, anche per loro ci sono tanti indovinelli. Eccone alcuni:
- Chi può passare attraverso un vetro senza romperlo? (La luce)
- Fa luce senza aver bisogno di accendere un fuoco. Se si brucia, non si accende più. Che cos’è? (La lampadina)
- E’ legato ma innocente, piace davvero a tanta gente. Dorme appeso ad una trave e non per niente male. Hai capito di cosa si tratta? (Il salame)
- Con gli occhi aperti non lo puoi trovare, ma tenendoli chiusi lui può arrivare. Cos’è? (Il sonno)
- Non hanno le lancette, ma fanno rumore quando passano le ore. Che cosa sono? (Le campane)
- E’ uguale a te, ti segue tutto il giorno, ma si nasconde al buio. Cos’è? (L’ombra)
- Parla ma non ha la lingua, ti abbraccia ma non si può prendere, corre in fretta e quando passa non si vede. Cos’è? (Il vento)