Insegniamo ai bambini a vestirsi da soli: consigli utili

0
119

L’autonomia dei bambini è un argomento complesso, poiché ogni bambino ha le proprie esigenze e tappe di sviluppo. I genitori spesso si concentrano sulla scelta dell’abbigliamento, con la speranza di uscire di casa con bambini sempre in ordine, ma è importante considerare anche i bisogni del bambino per garantirgli il giusto supporto. L’insegnamento dell’autonomia nell’abbigliamento può essere difficile per alcuni genitori, poiché spesso i loro obiettivi di velocità e puntualità entrano in conflitto con il desiderio del bambino di scegliere i propri vestiti e vestirsi da solo. Ma, soprattutto all’inizio, bisogna armarsi di pazienza e degli strumenti giusti e insegniamo ai bambini a vestirsi da soli.


Come gestire i capricci dei bambini sull’abbigliamento

Vestire i bambini può essere una sfida, ma è importante rispettare il loro ritmo ed evitare di forzare la situazione per evitare ulteriori rifiuti. Provate a guardare la situazione da un’altra prospettiva e considerate il desiderio del bambino di scegliere i propri vestiti come un passo importante verso l’autonomia. Per rispettare i gusti del bambino e prepararsi senza fretta, proponete due opzioni di abbigliamento e ditegli di prepararsi con anticipo.

Consigli utili per insegnare ai bambini a vestirsi da soli

Non c’è un’età definita per iniziare questo percorso, poiché ogni bambino ha un proprio ritmo di crescita. Tuttavia, solitamente si raggiunge questa tappa intorno ai 2-3 anni dopo aver ascoltato e osservato attentamente il bambino. Per ottenere i risultati desiderati, è importante seguire una serie di passaggi gradualmente. Tra cui:

  • Leggere insieme dei libri sull’argomento: ci sono numerosi libri per genitori che offrono consigli e attività divertenti, come imparare a vestirsi e allacciarsi le scarpe con l’aiuto di filastrocche e racconti. Utilizzarli può rendere il processo del vestirsi un’esperienza piacevole da condividere insieme.
  • Supportare i bambini: è importante favorire l’autonomia dei bambini, ma senza farli sentire soli. I genitori devono essere pronti ad aiutarli e mostrare loro come compiere determinate azioni quando necessario.
  • Scegliete un abbigliamento semplice: per aiutare il bambino a vestirsi da solo, è importante metterlo in una situazione favorevole. Invece di chiedergli subito di abbottonare una camicia o allacciare le scarpe, è meglio iniziare con capi più semplici come una t-shirt e pantaloni morbidi come una tuta.
  • Mettetelo a proprio agio: iniziamo a chiedergli di iniziare a prepararsi in anticipo, così da non mettergli fretta. Soprattutto all’inizio, incoraggiamo il bambino che potrebbe sentirsi frustrato dopo i primi tentativi non riusciti, senza criticarlo o mettergli fretta. Potreste anche promettere dei piccoli riconoscimenti, come ad esempio, permettergli di indossare i vestiti che desidera. Inoltre, durante lo shopping teniamo conto dei suoi gusti personali per renderlo partecipe delle scelte riguardanti la sua vestizione.
  • Date l’esempio: questo consigli vale un po’ per tutto. I bambini imparano da ciò che vedono, quindi iniziate mostrando ai piccoli i movimenti da compiere per indossare o sfilare un capo e seguitelo passo passo. Inizialmente, potete provare a stimolarlo sotto forma di gioco, chiedendogli di compiere queste azioni davanti a uno specchio, così che possa riconoscere il proprio corpo e comprendere i vari movimenti.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here