Tra le canzoni per bambini, La macchina del capo occupa senza dubbio un posto speciale. La brum del capo, come è anche nota questa filastrocca, è da tantissimi anni ormai cantata e ballata da grandi e piccini in tantissimi eventi come feste, serate organizzate o mini club. Una canzone che non può mancare negli eventi con i bambini, amata da generazioni di piccoli che si divertono con la sua immancabile coreografia. La canzone La macchina del capo ha un buco nella gomma presenta infatti una coreografia molto semplice e intuitiva, che ne rappresenta poi anche il testo. Tutto ruota intorno a questa macchina che ha una gomma bucata e bisogna ingegnarsi per aggiustarla, ricorrendo addirittura a una gomma da masticare. Il brano si basa sulla ripetizione del medesimo ritornello, con la sostituzione progressiva di determinate parole con i corrispettivi suoni, che vengono così recitati e interpretati dai bambini. Tra le coreografie per bambini basate su canzoni La macchina del capo è sicuramente tra le più amate.
Il primo termine che viene sostituito è proprio macchina, che diventa la brum del capo ha un buco nella gomma e poi si va avanti anche con le altre parole. Capo, buco e gomma vengono rimpiazzate da suoni e gesti corrispondenti, fino all’ultimo ritornello in cui tutte le parole sono sostituite dai corrispondenti suoni e i bambini possono divertirsi a recitare l’intera storiella con i gesti appropriati. Si tratta di un brano senza età, amatissimo da tantissimi bambini. La canzone risale al 1992, è stata scritta da Francesco Salvi ed è contenuta nel suo quarto album intitolato In gita con Salvi. Il cd contiene tutti brani per i più piccoli, da canzoni originali ad altri testi già esistenti e appartenenti alla tradizione canora italiano reinterpretati per l’occasione. La macchina del capo è sicuramente la canzone più nota dell’intera raccolta. Ora andiamo alla scoperta del testo de La macchina del capo canzone amatissima dai bambini.