La natura spiegata ai bambini

0
1032
la natura spiegata ai bambini

Natura e bambini è un connubio molto forte. I bambini sono curiosi di tutto ciò che li circonda. Basta portarli in un parco e non potrà passare inosservato lo stupore con il quale osserveranno gli alberi, le piante, i fiorellini, gli uccellini, ecc. La gioia e le emozioni provate nel correre all’aria aperta o a piedi nudi sul prato, sono un qualcosa che ricorderanno anche da adulti. Per questo, è importante tutelare questo loro entusiasmo e convogliarlo nel cercare di renderli, per il futuro, adulti più consapevoli e attenti all’ambiente. I bambini, sono come un foglio bianco, tutti da scrivere e formare, ed è qui che entrano in gioco i genitori. Sono loro, i primi da cui il bambino trarrà esempio. Un compito di grande responsabilità e orgoglio. Vediamo insieme, alcuni suggerimenti per i genitori, nell’affrontare la natura spiegata ai bambini. 

La natura spiegata ai bambini: predisporli al contatto con la natura

Non tutti i bambini hanno la fortuna di crescere in un ambiente circondato da verde. Sono molti coloro che vivono in appartamenti e lontani da parchi e prati. Questo, però, non vuol dire che il bambino non possa esser avvicinato ugualmente al mondo della natura. È importante che loro conoscano i benefici che la natura ci offre e di quanto noi esseri viventi dobbiamo esserle grati. Sono veramente tanti i modi per spiegare ai bambini e far comprendere loro le sensazioni legate al contatto ravvicinato con la natura. Alcuni, sono anche molto divertenti. Vediamoli insieme.

Creare un piccolo orto in giardino o sul balcone di casa

Se avete a disposizione un pezzetto di terra o anche un semplice balcone potrete trasformare i vostri piccoli in veri e propri contadini. Basterà piantare qualche semino e insegnare al bambino a prendersene cura. Dovrà ricordare di annaffiare la terra e controllare la crescita della piantina. Permetterà al bambino di responsabilizzarsi e di capire da dove arrivano le verdure e la frutta che si ritrova in tavola. Sarà una grande soddisfazione per lui vedere il suo semino, curato e accudito, trasformarsi in una vera e propria piantina. E poi, invitateli a mangiare la frutta e la verdura che hanno coltivato. Sarà per lui una grande lezione di vita.

Non sprecare l’acqua e insegnare la raccolta differenziata

Un altro punto importante per trasmettere ai figli il rispetto per l’ambiente e la natura è quello di “non sprecare” e “non inquinare“. Aiutandovi, magari, con qualche libro adatto all’argomento, prendetevi del tempo per spiegare ai bambini l’importanza e il lusso di possedere acqua potabile e pulita sempre a disposizione e di far vedere come rispettare l’ambiente attraverso la raccolta differenziata.

Rispettare gli animali

Crescere in compagnia di un animale domestico è una fortuna, ma non tutti, ovviamente, ne hanno la possibilità. Accudire un animale è una grande responsabilità che richiede sacrifici e tempo a disposizione, per questo è importante che i bambini comprendano che anche gli animali sono esseri viventi con dei sentimenti, e non dei giocattoli. E, una volta, preso l’impegno di accogliere in casa un animale, deve essere per sempre. Per chi, non ha la possibilità di allargare la famiglia con un amica a quattro zampe, consigliamo di portare i bambini a visitare fattorie didattiche e incoraggiarli, così, a familiarizzare con la natura e gli animali.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here