Si tratta di una tendinite che colpisce particolarmente le neo mamme, causata da un’infiammazione dei tendini dei muscoli abduttore lungo ed estensore breve del pollice. Si presenta nei primi mesi successivi al parto ed è causata dal peso del neonato che molto spesso è in braccio. Inizialmente si presenta come un classico dolore al polso che parte dalla base del pollice, per poi acutizzarsi ogni volta si faccia un movimento rotatorio o a pinza della mano. Si tratta di un fastidio molto comune nelle mamma ma che molto spesso tende a essere ignorato. Non tutti, infatti, sanno che questa tendinite al polso che parte da un dolore al pollice ha un nome: Sindrome di De Quervain. Può interessare entrambi i polsi, causando dolore al polso sinistro o dolore al polso destro. Vediamo insieme di cosa si tratta, come si riconosce e come si cura.
Sindrome di De Quervain, tendinite polso delle neo mamme
Se a pochi mesi dal parto la neo mamma inizia a sentire un forte fastidio al polso e alla base del pollice, tanto da non riuscire a compiere normali gesti quotidiani senza sentire dolore, potrebbe trattarsi di un’infiammazione ai tendini dal nome Sindrome di De Quervain. Non è nulla di grave, ovviamente, ma è importante consultare il proprio medico che indicherà eventuali controlli da eseguire. È importante, infatti, correre subito ai ripari per evitare che l’infiammazione in questione si acutizzi e interessi sempre più zone.
Sindrome di De Quervain cause
La causa principale che può provocare questa infiammazione dei tendini del polso e della mano dipende dallo svolgimento delle normali attività quotidiane come prendere in braccio il proprio bambino, sostenere la testa durante il bagnetto, ecc. Ma, oltre a questa causa, ritroviamo anche:
- l’uso eccessivo del polso, soprattutto perché molto spesso avendo il bambino in braccio si è costretti a svolgere le mansioni con una sola mano, affaticandola e facendolo assumere posizioni non naturali.
- microtraumi ripetuti
- la ritenzione idrica e lo squilibrio ormonale dovuti alla recente gravidanza e allattamento
Sindrome di De Quervain sintomi
Tra i sintomi più comuni per riconoscere la Sindrome da infiammazione che colpisce le neo mamme abbiamo:
- dolore e gonfiore localizzato tra la base del pollice e il polso
- particolare fastidio e dolore quando si compiono azioni come stringere il pugno o afferrare e roteare il polso
Questi sintomi, anche se inizialmente non sono acuti, non vanno assolutamente sottovalutati perché se non curati in tempo rischiano di estendersi anche lungo il braccio.
Come si cura
In questi casi, la cosa migliore sarebbe il riposo e l’assunzione di antinfiammatori, rimedi non sempre attuabili dalle neo mamme che stanno allattando e devono prendersi cura del proprio bambino. Quindi, il consiglio è quello di parlarne con il medico che, con molta probabilità, vi consiglierà di rivolgervi a un fisioterapista. Nel frattempo, potreste:
- applicare del ghiaccio
- utilizzare un tutore
- fare fisioterapia e stretching in casa