Un bambino appena nato porta all’interno della nuova famiglia, gioia e nuove avventure. Questo per dire che, oltre alla felicità che accompagna questo lieto evento, è necessario ricordarsi che insieme al figlio, nasce anche un genitore. Già, perché non esiste un manuale standard per prendersi cura e comprendere le richieste dei propri figli, soprattutto dei neonati. Tra gli episodi che possono verificarsi, quando si ha in casa un bambino appena nato, sicuramente ci sono le coliche. Una situazione che da sempre preoccupa molto i neo genitori che vedono il proprio piccolo lamentarsi e piangere, apparentemente in modo inconsolabile. Le “coliche del neonato” si riconoscono proprio perché si manifestano con pianto prolungato, talmente a lungo che può anche arrossarsi il viso per lo sforzo, rigidità muscolare addominale, flessione delle gambe verso la pancia ed estensione degli arti. Ci sono diversi motivi che possono causare le coliche nei neonati, come l’ingestione di troppa aria durante l’allattamento al seno o con il biberon oppure una scelta errata del latte in formula. Di seguito, alcuni indicazioni sull’utilizzo e il funzionamento del latte anticolica.
Latte anticolica funzione
Se si sta allattando al biberon con latte artificiale e il proprio bambino soffre di coliche, è possibile prendere in considerazione l’idea di passare a un particolare latte artificiale anticoliche. Si tratta di un latte sintetico che è generalmente più facile da digerire, contenente meno lattosio ed ha proteine parzialmente predigerite. Inoltre, i prebiotici presenti, aiutano il regolare funzionamento dell’intestino e sono ricchi di acidi grassi.
Funziona davvero?
Non esiste una regola universale sull’uso dei latti anticolica, ma certamente non ci sono controindicazioni nel provarli. Se il vostro bambino piange frequentemente e ha difficoltà a gestire i suoi pianti, potrebbe soffrire di coliche. In ogni caso, è meglio chiedere al pediatra la formula più adatta per valutare una soluzione adatta per il bambino. È importante ricordare che le coliche non sempre sono facili da identificare e che spesso vengono confuse con altre richieste, ad esempio stanchezza o qualche altro fastidio localizzato. In ogni caso, dopo averne parlato con il pediatra potrete provare a somministrare del latte in polvere anticoliche. Non è detto che riusciate subito a trovare quello adatto al piccolo, esistono diversi marchi in commercio, come come diverse formule, in polvere o liquido. Cercando su internet, è possibile trovare informazioni e recensioni sui marchi più popolari come l’humana anticolica liquido o in polvere. Inoltre, potrebbe essere utile utilizzare un biberon anti-colica dotato di una valvola nella tettarella inclinata che consente al lattante di nutrirsi in modo naturale evitando i dolori all’addome causati dall’ingestione di bolle d’aria.
Recensioni e controindicazioni
Su Internet è facile trovare gruppi di mamme che si confrontano su temi legati ai figli, tra cui le coliche che affliggono la maggior parte dei bambini. I genitori spesso ricercano rassicurazioni e risposte nei forum online delle mamme. Ma, non esiste recensioni e controindicazioni standard, per questo ricordatevi sempre di consultare il pediatra prima di prendere qualsiasi decisione. Inoltre, ogni situazione è diversa e potreste anche trovare opinioni contrastanti su uno stesso prodotto.