Lavoretti estivi per bambini: tantissime idee

0
3412
Lavoretti estivi per bambini: tantissime idee

Estate tempo di vacanze. Un periodo sicuramente molto atteso dagli adulti. Ma che si rivela per i più piccoli un periodo paragonabile a una favola vera, arriva il tempo della spiaggia, dei giochi, delle mangiate di golosità ,che tanto piacciono ai bambini, come: i gelati, il cocomero, la pizza e le patatine fritte. Mesi contornati dalla presenza costante della mamma, finalmente libera dal lavoro, di passeggiate, di gite in barca giochi e spettacoli di piazza, senza la preoccupazione della scuola, dei compiti e del freddo invernale. E anche il tempo dei lavoretti manuali estivi per bambini.

Vita all’aperto e svago creativo

Ma in questo lungo periodo di pausa dallo studio, e dalle attività ricreative proposte dagli istituti scolastici e dalla scuola infanzia, i bambini devono essere tenuti sempre in costante aggiornamento, proponendo loro giochi e lavoretti estivi costruttivi, che tengono impegnata la mente, e la sospingano nel processo di maturazione, anche durante l’estate. Ma soprattutto approfittando della bella stagione, e delle giornate all’aperto, insegnare ai propri figli che c’è qualcosa di più allettante dei videogiochi, o dei cartoni animati in televisione, come le attività manuali ad esempio che possono essere educative ma anche fonte di svago. Lavoretti per bambini estate e relax sono un abbinamento perfetto anche per mamme e papà.

Leggi anche:

Lavoretti di Pasqua da fare con i bambini: idee facili e veloci

Attività per bambini da fare all’aperto. Addio tecnologia

Quali accessori per capelli scegliere per l’estate 2019

Liberare la creatività

Lavoretti per bambini estivi ve ne sono molti, i bambini possono creare giochi bellissimi ed oggetti con pochi materiali e tanta fantasia, sotto il sole cosa possiamo proporre e insegnare ai nostri bambini, mentre stanno tranquillamente in spiaggia o consumando la merenda in pineta? Per iniziare possiamo spiegare loro che è possibile creare qualcosa anche con quello che ci offre la natura, ad esempio i sassi, i fiori, pezzetti di legno, foglie. Senza contare che i lavoretti creativi per bambini estate o non estate, possono anche essere utili per riempire quelle giornate di pioggia che non permettono di uscire a giocare all’aperto.

Idee e materiali

Oltre a materiali naturali reperibili durante una passeggiata in spiaggia o nei boschi, è possibile realizzare oggetti e giochi simpatici con cartone, lana, avanzi di stoffa, i bastoncini dei gelati, tappi di bottiglia, palloncini, vasetti e bottiglie, bottoni, cartoncino, tappi di sughero, colla, forbici, o ago e filo per i più grandicelli. I

lavoretti per bambini nei centri estivi vengono utilizzati anche come forma di apprendimento. Tutte le attività estive per ragazzi possono essere anche un modo attraverso il quale fare nuove esperienze di apprendimento.

Socialità e inventiva: condividere creando

I lavoretti estivi sono un ottimo metodo anche per creare momenti di socialità, con altre mamme e altri bambini. Magari ospiti dello stesso albergo; oltre che sviluppare l’inventiva e la manualità nei più piccoli, proprio con i lavoretti manuali estivi per bambini.  Un aspetto importantissimo che fa parte del bagaglio della crescita. Qui di seguito vi offriamo un elenco di semplici lavoretti creativi estate da realizzare in vacanza con i vostri bambini utilizzando materiali riciclati o trovati.

Conchiglie che diventano granchi

Per realizzare lavoretti con conchiglie per bambini, si può copiare l’idea dei simpatici granchietti da regalare al papà o ai nonni, è necessario raccogliere delle conchiglie in spiaggia, pulirle e poi colorarle di colori vivaci come il rosso e l’arancio, poi con la colla e alcuni pezzi di stoffa realizzare gli occhi e le chele, il risultato sarà simpaticissimo e sarà anche un ricordo della vacanza al mare con la mamma. Questi granchietti saranno dei soprammobili speciali da portare a casa, un ricordo anche dei lavoretti estate.

lavoretti manuali estivi per bambini

Piccole marionette di legno

Durante le frequenti mangiate di gelato e con la mamma, mettete sempre da parte i bastoncini, poi torneranno utili per creare ed inventare personaggi e storie fantastiche. Per fare delle piccole marionette di legno dovete lavare per bene i bastoncini, lasciarli asciugare e poi colorarli, disegnarli con faccine di personaggi che abitano nella vostra fantasia, per farlo sarà sufficiente avere dei pennarelli o degli acquerelli. Per i maschietti possiamo suggerire: pirati, poliziotti, e vigili del fuoco. Invece per le femminucce invece infermiere, cuoche, e maestre. Le marionette possono essere arricchite anche con pezzetti di stoffa, piccoli bottoni e altri dettagli. Che le renderanno ancora più realistiche.

lavoretti per bambini estivi

Le cornicette

Anche questo progetto può essere realizzato con i bastoncini del gelato, è un lavoretto semplice. Molto divertente, che diventerà anche utile per conservare le foto della vostra vacanza, per questo lavoretto servono otto bastoncini del gelato, dopo averli lavati e asciugati vanno incollati su un cartoncino rosso, creando una cornice quadrata che potrà essere abbellita con piccole conchiglie o perline.

lavoretti per bambini estate

Il ritratto dei nonni

Con del cartoncino colorato, due bastoncini del gelato e i pennarelli potrete fare un bel disegno che rappresenta i vostri nonni. Create la cornicetta intorno al disegno coi bastoncini di legno e poi decorate a piacere con piccoli cuori o fiori. Sarà sicuramente un regalo gradito dai vostri nonni quando andrete a trovarli dopo le vacanze.

Sassi decorativi

Con i sassi che potete raccogliere durante le passeggiate o in spiaggia si possono fare tantissimi oggetti graziosi. La cosa importante è che scegliate dei sassi veramente belli e lisci, di forme diverse e anche di misure differenti. Dopo averli raccolti  li dovete lavare per bene e asciugare, poi colorarli come più vi piace, decorandoli con faccine, fiori, cuoricini, stelle. Potete anche incollarli tra loro creando oggetti decorativi, che potrete poi usare per fare piccoli regali agli amici e ai parenti.

lavoretti creativi per bambini estate

I fiori di carta

I fiori di carta sono un classico dei lavori manuali da fare con i ragazzi; con carta colorata, riciclata da incarti natalizi e filo di ferro sottile si possono realizzare dei bellissimi fiori colorati. Anche se non proprio uguali a fiori veri, ma di fogge nate dalla  fantasia che ne accrescono il valore; bellissimi da mettere in cameretta o per decorare le tende del soggiorno. I materiali necessari sono: carta, forbici, colla e filo di ferro sottile. Un lavoretto estivo facile e divertente.

lavoretti per bambini nei centri estivi

Portapenne economico

Lavoretto simpatico e datato, chi da piccolo non ha fatto almeno una volta un portapenne economico? Magari con i barattoli di latta della conserva di pomodoro. Un’idea creativa da riproporre oggi utilizzando i cartoni del latte o del succo di frutta. Per realizzare questo progetto servono le forbici, le scatole riciclate alimentari, colla, e tempere: per dare un tocco in più al portapenne fai-da-te potete decorarlo incollando sul bordo della passamaneria o del nastrino di raso. Il portapenne può anche essere ricoperto di stoffa o di carta crespo.

 lavoretti estate bambini

Segnalibri con il cartoncino


Tra i tanti lavoretti da fare coi bimbi in estate c’è ad esempio la realizzazione con il cartoncino colorato di simpatici segnalibri, che possono essere personalizzati con delle faccine simpatiche, sorridenti, oppure con figure di animali, o nastrini colorati. Il segnalibro può essere utile da regalare alla zia che legge tanti libri, al papà per la sua agenda di lavoro, o alla mamma, che lo terrà nel suo libro di cucina. Per realizzare i segnalibri serve del cartoncino colorato abbastanza spesso, forbici, colla, pennarelli, nastrini colorati. La realizzazione è molto semplice ci vuole solo tanta fantasia e tanto colore per lavoretti per bambini estivi bellissimi.

 attività estive per ragazzi

Mollette colorate

Le mollette che la mamma usa ogni giorno per fissare i panni alle corde possono diventare dei fermacarte molto eleganti, per realizzare questo lavoretto servono delle mollette, della plastica sottile colorata, forbici, colla, e cordicella sottile, per decorare le mollette è sufficiente tagliare la plastica, con forme simpatiche, ad esempio cuoricini, fiori, farfalle, o stelline. Che vanno incollate a un lato della molletta e poi decorate o colorate con i pennarelli.

 lavoretti per l'estate

Ciondoli fatti con la lana

I ciondoli fatti con la lana sono un lavoretto estivo dove bisogna avere della buona manualità e fantasia, se avete della lana avanzata, tagliatela in tanti pezzi di uguale misura, poi prendete sei fili di lana e cuciteli assieme a una estremità. Una volta che i fili di lana saranno riuniti in un solo gruppetto potrete realizzare delle treccine, che poi avvolgerete su se stesse formando delle piccole chiocciole. Fermate con l’ago e il filo la chiocciolina di lana e completate il lavoro con dei piccoli anelli di metallo, che serviranno ad appendere il ciondolo a una catenina per portarlo al collo. I ciondoli di lana possono essere donati come piccoli portafortuna

  lavoretti estate per bambini

Borsettine decorate con bottoni

Borsette di stoffa decorate con bottoni. per questo progetto servono dei ritagli di stoffa. Forbici. ago e filo. e una manciata di bottoni di diversi colori e di diverse misure. Ritagliate la stoffa in modo da formare un rettangolo, che poi piegherete in due, ne cucirete i lati lasciando aperta solo la parte superiore, a questo punto è necessario fare un piccolo orlo all’imboccatura della borsettina, applicare un pezzo di velcro che farà da chiusura, fatto questo prendete dei bottoni e fissateli alla borsettina in ordine sparso, in modo da creare una vera e propria decorazione, questo oggetto può essere utile per conservare mollette dei capelli monetine o piccoli Bijoux

lavoretti estivi bambini


Porta oggetti di varie misure

Lavoretto adatto alle bambine che hanno sempre bisogno di uno scrigno speciale dove conservare tanti piccoli tesori, i portaoggetti si possono realizzare con le scatole di cartone delle scarpe, stoffa, carta colorata, perline, passamaneria, conchiglie e fotografie. Gli strumenti sono: colla, forbici, carta, nastro adesivo, tempere e pennelli. I portaoggetti possono essere creati in coppia, ovvero identici ma di diversa misura; possono essere regalati alla mamma che li userà per riporre i trucchi o i suoi gioielli

lavoretti per bambini in estate

Tante idee con il riciclo creativo

La serie di lavoretti da fare durante le vacanze non finisce mai, tutto quello che abbiamo intorno a noi può essere utile a creare qualcos’altro, il riciclo creativo è un’attività molto educativa, che aiuta i bambini a sviluppare la loro inventiva, il loro senso creativo, oltre che il loro senso estetico. Tutto quello che sembra inutile o da buttare in effetti può avere una seconda vita. Come le capsule usate del caffè, si possono realizzare dei bellissimi Bijoux, con i tappi di sughero si possono creare dei quadri astratti. Con i contenitori di plastica degli alimenti si possono fare lampade e soprammobili. Con le buste di plastica della spesa opportunamente tagliate si possono realizzare delle simpatiche tovagliette per il picnic.

lavori manuali per bambini estate

Sviluppare idee e progetti in autonomia

La creatività non finisce qui, basta guardarsi intorno e scoprire un mondo tutto nuovo, dove le cose vecchie possono diventare oggetti meravigliosi, dal lavoro delle vostre mani, e dalle mani dei vostri bambini, con i lavoretti per l’estate  impareranno a sviluppare le loro idee in autonomia. Il riciclo creativo inoltre è utile per insegnare ai propri figli il rispetto per l’ambiente e la cura per il risparmio. I lavoretti dei bambini sono il primo passo verso la consapevolezza che il “sostenibile” è il futuro del nostro Pianeta, insegnare anche ai più piccoli il rispetto per la natura è importante. In questo modo sentiranno anche i loro lavoretti importanti e finalizzati a un progetto molto più grande e globale: preservare la Terra.  Al ritorno dalle vacanze potrete esporre i lavori dei vostri bambini nella loro cameretta, o in soggiorno, avrete un ricordo speciale delle vostre vacanze e della loro infanzia.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!

Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here