Lenzuolini punto croce schemi, da dovere iniziare? Come procedere? Dove procurarsi gli schemi più semplici da seguire per realizzare ricami punto croce per lenzuolini da usare nella culla del tuo bambino? Sono solo alcune tra le domande che potrebbero sorgerci qualora decidessimo di dedicarci alla decorazione del corredino per il nostro piccolo in arrivo. Oppure se volessimo confezionare un bel regalo per una nostra amica o parente. Nessuno vuole fare brutta figura e, si sa, la personalizzazione riesce a conferire sempre un valore aggiunto a un oggetto regalato. Non tutti però sono provvisti delle doti creative e della pazienza necessarie per realizzare questo genere di lavori. Niente paura. Siamo pronte a venire in tuo soccorso illustrandoti qualche semplice tutorial dedicato alla realizzazione fai da te di lenzuolini punto croce.
Schemi punto croce lenzuolino culla gratis
Non sempre le persone amano dedicare tempo alla ricerca di istruzioni da seguire, in più avere un tutorial che ti mostra come procedere è un modo di gran lunga più efficace per imparare qualcosa. Soprattutto quando si tratta di un’attività nuova, mai provata prima, e non ci sembra il caso di impelagarci nell’acquisto di riviste e libri specifici sull’argomento. Ecco perché abbiamo pensato di venirti incontro con semplici schemi da seguire ogni volta che vorrai per aiutarti nella realizzazione del tuo lenzuolino punto croce preferito.
Attraverso queste dimostrazioni potrai apprendere alcuni schemi punto croce per lenzuolini da utilizzare per personalizzare la culletta e il passeggino del bambino, lasciandogli anche un bellissimo ricordo.
Ricami punto croce per lenzuolini con nomi
Ecco come impreziosire un semplice lenzuolino bianco per la culletta ricamando il nome del tuo bambino.
Per prima cosa scegli il lenzuolino da ricamare. Può essere in lino o in cotone. In ogni caso una fibra naturale è consigliabile perché lascia respirare meglio la pelle del neonato. Le dimensioni che ti consigliamo sono 110 x 90 cm, basandosi su quelle della culla. Una volta scelto il lenzuolo su cui lavorare, individua lo schema delle lettere che fa al caso tuo. Per questo dovrai basarti sì sul tuo gusto personale ma anche sullo spazio a disposizione e sulla grandezza delle lettere, avendo sempre come riferimento le maiuscole. A questo punto conta i quadratini occupati dalle lettere decidendo anche quanti quadratini vuoi utilizzare per intervallare sia le lettere che le parole, nel caso ce ne fossero più di una. Si consiglia di lasciare 1 o 2 quadratini per le lettere e 3 o 4 quadratini per le parole. Prima di iniziare a cucire, ricopia le lettere su un foglio a quadretti in modo da avere la percezione reale dello spazio occupato e del risultato finale.
Disegni punto croce per lenzuolini neonati
Se invece preferisci creare dei disegni con cui valorizzare il bordo del lenzuolino, puoi ispirarti a questo disegno dallo stile molto dolce che proviene dalle illustrazioni di un libro francese. Anche in questo caso si tratta di un’operazione non complicata rispetto ad altri schemi a punto e croce per lenzuolini che puoi trovare in giro. Una volta imparato a fare questo però potrai dare libero sfogo alla tua creatività e avanzare con disegni più complicati.
Partiamo con il misurare la lunghezza del lenzuolino dalla parte dove intendiamo ricamare. Stampiamo lo schema o disegniamolo su un foglio a quadretti facendo attenzione a lasciare il giusto spazio tra un pulcino e l’altro. Calcoliamo la misura dal bordo che non deve superare i 3 cm e partiamo con il cucire prima il colore giallo, dopodiché l’arancione per creare delle ombre e infine il marrone per le zampette e i particolari.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook