Mal d’orecchio? Cause, rimedi e prodotti più venduti in farmacia

0
207

L’otite, comunemente nota come mal d’orecchio, è causata da un’infiammazione a carico della parte centrale dell’orecchio, che causa accumulo di muco e conseguente infezione. Quasi sempre accompagnata da un dolore sordo e persistente, l’otite è generalmente legata alla presenza di infezioni virali o batteriche. Può essere conseguente a un raffreddore, soprattutto se il bambino presenta anche qualche linea di febbre. Se il bimbo è molto piccolo, difficilmente sarà in grado di mettere in relazione tra loro il fastidio e la sede dell’infiammazione. Qualora dovesse apparire irrequieto, infastidito o dolorante, meglio rivolgersi prontamente a un medico, il quale avrà cura di visitare il piccolo ed eseguire la diagnosi, consigliando il metodo migliore per curare l’infezione. Oltre al paracetamolo e all’ibuprofene esistono altri prodotti specifici, quali le gocce orecchie bambini, in grado di lenire efficacemente il dolore ed alleviare gli altri sintomi. Ecco i prodotti migliori per curare il mal d’orecchio nei bambini.

Anauran Gocce Auricolari Polimixina B Solfato Otiti 25 ml

Anauran Gocce Auricolari contiene acqua depurata, glicerolo, benzalconio cloruro e glicole propilenico, sostanze in grado di garantire sollievo pressoché immediato dal dolore causato dall’otite. Anauran è indicato in caso di otiti acute o croniche, sebbene se ne sconsigli l’uso per periodi superiori ai 10 giorni. Il flacone è dotato di un contagocce, grazie al quale è possibile introdurre le gocce direttamente nel dotto auricolare. L’uso del prodotto va comunicato al proprio medico curante. Vale la pena ricordare che Anauran è un farmaco per uso otologlco (nell’orecchio); altri tipi di applicazioni sono inappropriate. La dose raccomandata nei bambini è di 2-3 gocce, per 3 o 4 volte al giorno.

Cerulisina Gocce Auricolari Cerume 5% 20 ml

Cerulisina Gocce Auricolari è un trattamento con azione emolliente, indicato per velocizzare la dissoluzione dei tappi epidermici o di cerume; è consigliato l’uso delle gocce prima della pulizia della cavità auricolare e di eventuali interventi all’orecchio medio. L’uso di questo prodotto non comporta precauzioni particolari. Tuttavia, si raccomanda di evitarne l’uso in caso di timpano perforato. L’impiego prolungato di Cerulisina Gocce Auricolari può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. Il mal d’orecchio, detto otalgia, è spesso la conseguenza di disturbi assai diversi tra loro. Nei bambini, una delle cause più frequenti di dolore è l’accumulo di muco durante gli episodi influenzali. Ciò può causare la proliferazione di batteri e lo sviluppo di infiammazioni acute. Cerulisina offre sollievo immediato in caso di episodi dolorosi isolati.

Nurofen Febbre e Dolore Bambini Ibuprofene Sospensione Orale 100mg/5ml Fragola 150 ml

Nurofen Febbre e Dolore è uno sciroppo per bambini al gusto fragola, indicato per il trattamento del dolore e dei sintomi dell’influenza nei bambini fino a 12 anni d’età. Si raccomanda di non superare la dose giornaliera consigliata (20-30 mg per kg di peso corporeo) e di suddividerla in più somministrazioni al giorno (con intervalli temporali di almeno 6-8 ore tra l’una e l’altra). È un medicinale ad azione analgesica, antinfiammatoria e antipiretica a base di ibuprofene, i cui effetti possono durare fino a 8 ore. È indicato soprattutto in caso di influenza, raffreddore, mal di denti, mal di gola, mal d’orecchi e mal di testa.

Algidrin Bambini Ibuprofene per Febbre e Dolore 120 ml

Algidrin Ibuprofene viene venduto sotto forma di flaconi da 120 ml dotati di siringa dosatrice. Il prodotto è in grado di alleviare il dolore e gli altri sintomi causati da infezioni, anche a carico dell’orecchio medio. È consigliato soprattutto nel trattamento sintomatico del dolore lieve e moderato e della febbre, sia nei bambini che nei ragazzi. Algidrin è disponibile sotto forma di sciroppo al gusto frutti di bosco.

Tachipirina Bambini Paracetamolo Gocce 10% 30 ml

Per lenire i sintomi della febbre e i dolori causati da piccole infezioni, è possibile ricorrere all’uso di tachipirina paracetamolo in gocce, espressamente dedicata a bambini di peso compreso tra 10 e 12 kg (approssimativamente tra i 18 e i 24 mesi). Si consiglia di somministrare 35–40 gocce per volta (che corrispondono a un quantitativo di paracetamolo pari a 108,5 – 124 mg), da ripetere ogni 4-6 ore, ma solo se strettamente necessario. È importante non superare le 6 somministrazioni al dì. Inoltre, si sconsiglia di somministrare il paracetamolo a bambini con affezioni febbrili per più di 3 giorni consecutivi senza consultare il medico.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here