Mamme su internet, quali sono i siti più visitati

0
538

Il ruolo di una mamma è fondamentale, a maggior ragione in un’epoca come quella in cui stiamo vivendo, dominata dall’emergenza legata alla pandemia da Coronavirus. Ebbene, le mamme, vero e proprio punto di riferimento per tutta la famiglia, non hanno potuto evitare di farsi coinvolgere dall’evoluzione tecnologica e, rispetto al passato, è chiaro che anche il modo di intrattenersi e informarsi è cambiato notevolmente.

Proviamo a dare uno sguardo a quelle che sono le piattaforme online maggiormente nel mirino delle ricerche delle mamme. È chiaro che le potenzialità del web sono davvero impressionanti e c’è la possibilità di svolgere un’ampia e variegata gamma di attività, che possono senz’altro tornare molto utili in ogni fase del rapporto con i figli.

Non solo, visto che non bisogna mai dimenticare come una delle principali caratteristiche delle mamme è quella di essere multitasking. Ebbene, per tutte le attività che portano a termine ogni giorno, è normale ogni tanto andare alla ricerca di qualche valido consiglio online: navigare sul web con l’obiettivo di trovare preziose informazioni è una pratica molto diffusa.

I portali di intrattenimento online

L’intrattenimento sul web ha sicuramente fatto dei passi da gigante in avanti nel corso degli ultimi anni. Merito di un’evoluzione tecnologica che non sembra affatto avere intenzione di arrestarsi e che ha permesso lo sviluppo di piattaforme decisamente più sicure e affidabili rispetto a quanto avveniva in passato, come ad esempio NetBet.

Non ci vuole certo un esperto per capire come sempre più mamme sono delle assidue frequentatrici di portali come Netflix, in cui hanno la possibilità di avviare la riproduzione di varie tipologie di contenuti in streaming, come ad esempio serie tv, film e molto altro ancora. Si tratta di passatempi che possono tornare decisamente utili durante la giornata, per rilassarsi quando i bambini si stanno riposando, ma in ogni caso rappresentano uno svago non indifferente in questo periodo di pandemia, dove si tende a non uscire con la stessa frequenza dei mesi addietro.

I social media

Diverse indagini e ricerche che sono state realizzate nel corso degli ultimi anni, hanno messo in evidenza come circa il 60% delle mamme in Italia sfrutta abitualmente i social media, ma anche il web per andare alla ricerca di consigli, indicazioni e accorgimenti nella gestione dei bambini. Addirittura oltre il 40% delle mamme ha messo in evidenza come il web venga usato per andare alla ricerca di spunti e nuove idee per creare delle nuove attività da svolgere in compagnia dei propri bimbi, magari facendo delle nuove esperienze.

Ad esempio, online si cerca di trovare quali sono i parchi presenti nelle vicinanze, quali sono le migliori gite da fare in compagnia dei figli, i musei che sono aperti e così via. Nel 29% dei casi, però, c’è da sottolineare come le mamme italiane, da una delle varie ricerche, utilizzino internet come uno strumento per rilassarsi e svagarsi. Il 28% delle mamme, invece, anche quando si trova a navigare online pensa costantemente ai propri bambini. Ad esempio, in ambito culinario, è facile andare alla ricerca di siti e portali che offrano la possibilità di conoscere nuove ricette che possono poi essere provate durante l’arco della settimana.

Interessante anche notare come ci siano tante mamme che vanno alla ricerca di consulenze per capire quali possono essere i migliori giochi e prodotti educativi da sottoporre all’attenzione dei propri bambini. In generale, è chiara la richiesta di supporto e di confronto, specialmente con altre mamme. Durante il periodo delle vacanze, è chiaro che i portali che si occupano di proporre soluzioni efficaci per le ferie sono i più visitati, soprattutto quelli che garantiscono offerte per tutta la famiglia molto vantaggiose.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here