Tra i mille problemi che si presentano durante i 9 mesi di dolce attesa, quello dei piedi e delle mani gonfie in gravidanza è uno dei più diffusi, specie nel terzo trimestre. Generalmente piedi e caviglie gonfie in gravidanza dipendono dal peso del pancione e non c’è da allarmarmi. C’è da considerare poi anche il progesterone che ha un effetto vasodilatatore e finisce per rallentare la circolazione sanguigna. Finché il gonfiore è limitato agli arti inferiori, non c’è da preoccuparsi, ma quando si diffonde anche a viso e mani bisogna immediatamente contattare il medico perché si corre il rischio di preeclampsia. Vediamo insieme come risolvere il problema delle mani e piedi gonfi in dolce attesa. Siete curiose?
Leggi anche:
Diarrea in gravidanza: cosa fare? Cause, sintomi e rimedi
Arnica in gravidanza: fa bene? Proprietà e controindicazioni
Brufoli in gravidanza? Niente panico: ecco cosa fare e cosa non fare
Piedi gonfi gravidanza
Per alleviare il fastidio delle gambe gonfie in gravidanza potete ricorrere ad alcuni rimedi:
- massaggio ai piedi e caviglie con una crema o olio a base di ippocastano e sambuco
- fare stretching con semplici esercizi di rotazione dei piedi in senso orario ed antiorario e alzate delle caviglie
- fare una passeggiata a piedi nudi in riva al mare o meglio camminare in acqua. L’acqua salina, infatti, è ricca di sale e contribuisce ad riattivare la circolazione, combattere il ristagno dei liquidi e ridurre il gonfiore
- sempre per riattivare la circolazione usare il getto di acqua fredda sulle gambe dai piedi fino alle cosce (ottimo anche per la cellulite e ritenzione idrica in gravidanza)
- dormire con i piedi sollevati su un cuscino (è utile tenerli sollevati anche nei momenti di riposo sul divano)
- limitare il consumo di sale e farinacei (pane e pizza) perché favoriscono il ristagno dei liquidi
- mangiare frutti di bosco
- fare un pediluvio a base di bicarbonato
- indossare scarpe comode ed adatte (evitare calzature strette)
Rimedi per piedi gonfi in gravidanza
Come rimedi per il gonfiore degli arti inferiori esistono diverse creme acquistabili online o in Farmacia come Bionike Defence Body Gel Gambe, un gel defaticante per le gambe adatto a pelli sensibili o una crema a base di arnica. Prima di usarle chiedete sempre consiglio al medico di fiducia. Un altro rimedio è il pediluvio con sali antiogonfiore e poi un massaggio con olio di ippocastano.
Mani gonfie cause
Se notate gonfiore alle mani o dolore alle dita delle mani potete:
- immergerle in acqua fredda dove è stato precedentemente sciolto del sale
- fare quotidianamente esercizi di stretching ruotando i polsi in senso orario ed antiorario
- fare un massaggio alle mani e alle dita con una crema antigonfiore o olio di ippocastano
Le mani gonfie e doloranti sono fastidiose, ma non sono così diffuse in gravidanza come si crede. Quindi potrebbe essere un problema di edema fisiologico dovuto alla microcircolazione e ai cambiamenti ormonali tipici della gravidanza oppure potrebbe indicare un problema di gestosi. Ecco perché si consiglia di contattare subito il medico curante.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!