Mio figlio Alex non beve più il latte. Cambiamenti nei bambini.

0
991
Cambiamenti nei bambini. Mio figlio Alex non beve più il latte.

Sono davvero tanti i cambiamenti che ogni bambino affronta durante la sua crescita. Fasi positive di cui noi mamme possiamo andare fiere, e fasi un pò meno positive che a volte ci fanno perdere la testa.

Ho imparato ad affrontare le fasi di cambiamento del mio bambino nel modo giusto, senza farmi prendere dall’ansia, perché PASSANO.

LEGGI ANCHE: [wp-rss-aggregator]

Ebbene sì, è passata la fase del non voglio vestirmi, del non voglio la pasta, non voglio la frutta, non voglio fare la pipì nel vasino, ma rivoglio farla nel pannolino, del non voglio andare all’asilo, ecc.ecc. Bisogna accettare il fatto che i bambini hanno delle fasi e dobbiamo aiutarli ad affrontarle.

(Leggi anche Non ero preparata a diventare mamma e Non mollare mai, sei una mamma!)

Fase del periodo: Mio figlio Alex non beve più il latte. 

Da circa un mese mio figlio Alex, di ormai 3 anni e mezzo, si rifiuta di bere il latte.

Ho provato ad insistere cercando di inserire il Nesquik nel latte ma nulla, provando a proporglielo con una tazza bella e colorata, ma nulla. Ho sempre pensato che sia importante bere il latte fino all’adolescenza, ma niente, piange, dice che non gli piace.

Mi sono arresa per il momento, lasciando che viva questa fase. Sto cercando, però,  di non fargli del tutto dimenticare il latte, sperando che un giorno cambi idea e lo reintroduca nella sua alimentazione.

Ho chiesto al mio pediatra, che mi ha detto che si, sarebbe importante far bere il latte fino all’adolescenza, ma che può essere sostituito con altri alimenti ricchi di sostanze nutritive. Non c’è quindi nessun problema se mio figlio non beve più il latte, l’importante è la costanza nell’introdurre alimenti sostitutivi.

Così ho iniziato a cercare tutti i metodi alternativi possibili per fargli assumere le sostanze presenti nel latte, quali soprattutto il calcio e le vitamine.

Via libera allora a yogurt alla frutta, al cioccolato o vaniglia, kinder fetta a latte, kinder pinguì, e qualsiasi altro prodotto che potesse piacergli contenente latte e sostanze nutritive utili alla crescita delle ossa, quali anche formaggi (il parmigiano sulla pasta) e mozzarella (quella la mangia solo sulla pizza). Ho scoperto una marca di biscotti a base di cacao e cereali, i Montebovi, di cui vi parlo spesso sui social, che contengono davvero tutte le sostanze nutritive, calcio, ferro, vitamine e di cui Alex va davvero matto.

Per il momento continuerò così, senza demordere. Non bisogna mai lasciarsi prendere dalla frustrazione o dalla noia (a volte si lascia semplicemente perdere). I nostri bambini, essendo piccoli, hanno bisogno di una guida che li faccia crescere nel modo giusto, ed è il nostro compito fornirgli tutto l’affetto e il sostegno possibili, cercando di capirli e ascoltarli.

 

Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Mi aiuterai a crescere!

 

Visita anche il mio profilo Instagram e la mia pagina Facebook.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here