Il nome Patrizia per una bambina? Ecco origine e significato del nome Patrizia significato, le varianti, l’onomastico Patrizia e la personalità.
Inoltre troverete nell’articolo anche tante curiosità sulla diffusione Patrizia nome, curiosità e molto altro.
Leggi anche:
Fiocco nascita fai da te: ecco le idee più belle e originali
Nomi da bambina 2020/2021: idee per scegliere quello giusto
Set asilo personalizzato per bambini: cose da sapere
Patrizia significato del nome
Patrizia è la variante femminile di Patrizio, di origini latine il cui significato è ” di nobile stirpe, dell’alta società“.
Quindi il significato del nome Patrizia si rifà anche alla class gents dei Patrizia nell’Antica Roma.
S Patrizia quando si festeggia
L’ onomastico è il 17 marzo in onore del San Patrizio patrono d’Irlanda, infatti famosa è la feste tutta in tinta verde di questo giorno, in Irlanda come in molte parti del mondo.
Ma San Patrizia onomastico è anche il 13 marzo in onore di Santa Patrizia martire, il 25 agosto quando si celebra Santa Patrizia di Costantinopoli vergine e il 24 o 26 agosto per San Patrizio di Nevers, vescovo.
Patrizio conta poco meno di 10 mila omonimi, ma è di gran lunga superato da Patrizia che calcola oltre circa 80mila donne e bambine italiane che portano questo nome.
Quali sono le varianti italiane?
Al maschile potremmo sentire il nome Patricio e di conseguenza al femminile, Patricia.
Mentre tra le varianti straniere per un bambino, esistono:
- Patrick che in inglese è tra i nomi più diffusi.
- Patrice in francese
- Pádraig nella versione irlandese moderna mentre in quella antica Patricc o Pádraigin
- Patrício in spagnolo
- Patricius in tedesco
Per delle bambine invece si trovano:
- Patricia in inglese ma anche nei diminutivi Patrice o Patryce, Pat e Patty, Patsy, Tresha, Trisha
- Patrice in francese
- Patricia e Patryce, Pat e Patty, e i suoi diminutivi in irlandese
- Patrícia in tedesco
Curiosità sul nome Patrizia?
La sua diffusione In Italia prende circa 242.458 persone col nome Patrizia. Suddivisi nel:
- Lazio (14%),
- Campania (14%),
- Lombardia (12%).
Le caratteristiche di chi indossa questo nome sono: volenterosa, che si assume impegni e le proprie responsabilità senza problemi, tanto in ambito lavorativo che personale e si prende cura dei suoi cari, ma non chiede mai niente in cambio in quanto ama essere indipendente.
San Patrizio è anche personaggio letterario fra i protagonisti del ‘Guerrin Meschino’ romanzo cavalleresco di Andrea da Barberino.
Esistono in Irlanda molti pozzi ‘sacri’ intitolati al Santo e meta di pellegrini che ancora oggi ci vanno a pregare.
Pure in Italia ne esiste uno a Orvieto molto famoso e noto, che poi è anche divenuto proverbiale e meta turistica di visitatori curiosi: il pozzo di San Patrizio. Questo fu ordinato da papa Clemente VII e scavato nel 1537 circa per dare acqua alla città. È profondo circa 100 metri, 92 per la precisione, e vi si può trovar di tutto.
In Inghilterra prospera il cavalleresco Ordine di San Patrizio istituito nel 1783 da re Giorgio III in onore dei fedeli e munifici irlandesi. Titolo naturalmente riservato agli aristocratici del Regno Unito…
Un totem portafortuna animale al maschile: coccinella e l’ animale al femminile: la rondine.
I colori simbolo, per lui turchino e per lei giallo-arancione.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi social. Ci aiuterai a crescere!
Visita anche il profilo Instagram e la pagina Facebook